Dr House
2004 - Conclusa - 8 Stagioni - 60 min
Trama: Dr House streaming streamingcommunity -
Cast
Hugh Laurie, Robert Sean Leonard, Omar Epps, Jesse Spencer, Lisa Edelstein, Jennifer Morrison, Bobbin Bergstrom, Peter Jacobson, Olivia Wilde, Kal Penn
Generi
Drammatico
Ideatore
David Shore, Bryan Singer
1
Una prova per non morire: Preferireste un medico che vi tiene la mano mentre state morendo o uno che vi ignora mentre cominciate a guarire?
2
Problemi di adozione: House segue l'istinto e contravviene all'etica professionale per trovare conferma ai sospetti sulla misteriosa malattia che ha colpito un giovane giocatore di lacrosse.
3
Una sfida per House: House e il suo team lottano contro il tempo per salvare un ragazzo che potrebbe essere affetto non da una, ma da ben due malattie mortali.
4
L'epidemia: House irrita Cuddy quando lascia intendere che, in un ospedale, due neonati malati equivalgono a un'epidemia. Le cose peggiorano quando si scopre che potrebbe aver ragione. I piccoli sono messi in quarantena e il reparto di neonatologia viene chiuso. Cuddy fa disinfettare l'ospedale e House discute il suo piano con Cameron e gli altri: sacrificare un bambino per il bene di tutti gli altri.
5
Sul filo dell'errore: House cura una suora per quella che ritiene essere una reazione allergica, senza accorgersi che è il passato di lei che è tornato a tormentarla. La diagnosi di House è quindi messa in discussione.
6
Il metodo socratico: A catturare l'interesse di House sono stavolta il caso di una madre schizofrenica affetta da una malattia mortale e del figlio adolescente che hanno invertito i propri ruoli.
7
Fedeltà: La diagnosi di House su una donna sposata affetta da inspiegabili disordini del sonno costringe lei e il marito a riconsiderare il loro matrimonio e a mettere in discussione la fiducia che hanno l'uno nell'altra.
8
Madre controllo: Uno studente di scuola superiore viene ricoverato per un avvelenamento misterioso e potenzialmente letale. House e il suo team devono agire in fretta, specie quando scoprono che ad altri adolescenti è stata diagnosticata la stessa malattia mortale.
9
Rianimazione vietata: House deve difendersi in tribunale perché ha curato un paziente che aveva liberamente scelto di non farsi trattare.
10
Storie di vite diverse: House e il suo team curano una senzatetto la cui identità e le cui condizioni, che continuano a peggiorare, costituiscono un mistero fittissimo.
11
Disintossicarsi: House accetta la sfida di Cuddy e sospende l'antidolorifico per una settimana, ma gli effetti dell'astinenza potrebbero mettere in pericolo i suoi pazienti.
12
Una vita per un'altra vita: Il ritorno in campo di un campione di baseball è messo a rischio da una frattura al braccio: House e il suo team devono agire in fretta per capire cosa stia provocando la grave malattia alle ossa che gli viene diagnosticata e che sta uccidendo lui e i suoi sogni.
13
Dannato: Un giovanissimo paziente è convinto che la sua malattia dipenda da una maledizione, mentre House scopre informazioni importanti sul padre di Chase.
14
Sotterfugi: Il nuovo presidente del consiglio di amministrazione ce l'ha con House e ne mette in discussione l'importanza per l'ospedale, minacciando di far fuori lui e il suo team.
15
Un mafioso in corsia: House e il suo team lottano contro il tempo per rimettere in sesto un mafioso, affinché possa testimoniare in tribunale ed entrare nel programma protezione testimoni. Intanto Cuddy cerca di convincere Vogler che l'ospedale non può fare a meno di House.
16
Il male dentro: House e il suo team cercano di scoprire per quale ragione una bambina di dieci anni abbia avuto un attacco di cuore. Intanto House comincia a dubitare di uno dei suoi collaboratori.
17
Un candidato a rischio: House e il suo team cercano di guarire un candidato alle presidenziali. House si rifiuta di cedere all'ultimatum di Vogler che gli darebbe la possibilità di salvare i suoi collaboratori.
18
Il minore dei mali: House e il suo team lottano per diagnosticare la malattia che minaccia la sopravvivenza di una paziente incinta. Mentre la donna è costretta a prendere la decisione più difficile della sua vita, Vogler è ben determinato a licenziare House.
19
Verità nascoste: Il team lotta contro il tempo per diagnosticare la malattia di una dodicenne, dall'origine a dir poco sconvolgente. Intanto House chiede a Cameron di tornare.
20
I mille volti dell'amore: Il team affronta il caso di un giovane con una propensione per comportamenti piuttosto strani. Nel frattempo House si prepara all'appuntamento con Cameron.
21
Il caso House: House deve decidere se accettare di curare il marito della sua ex e offre a un gruppo di studenti di medicina una lezione che non dimenticheranno.
22
Un uomo solo: House deve affrontare un problema che potrebbe rivelarsi troppo grande per lui, mentre Stacy ritorna.
1
Accettazione: Un condannato alla pena capitale lamenta strane allucinazioni. House lo "rapisce" dal braccio della morte e giunge a una diagnosi che solleva più di una questione morale.
2
Il coraggio di morire: La piccola Andie, una bimba di 9 anni affetta da tumore allo stadio terminale, viene ricoverata in preda ad allucinazioni. Mentre il team indaga per scoprirne la causa, House rimane colpito dall'enorme coraggio con cui la bambina accetta la propria condizione - talmente eccessivo da fargli sospettare che sia il sintomo di una patologia associata.
3
Sensi di colpa: Un giovane immigrato ispanico cade dal tetto durante dei lavori di riparazione a casa di Cuddy. In ospedale il giovane sviluppa strani sintomi non correlati alla caduta e le sue condizioni si aggravano al punto che i medici sono costretti ad amputargli una mano. House indaga e scopre che il ragazzo era solito bazzicare i combattimenti clandestini di galli...
4
Conflitto di competenze: House si trova ad affrontare il caso di un paziente disposto a morire pur di promuovere la propria causa.
5
Padri e figli: Il neolaureato Carnell collassa durante una festa e viene ricoverato al Princeton in preda a inspiegabili scosse elettriche. Per scoprire l'origine del problema, House dovrà penetrare una cortina di bugie fra padre e figlio. E, tanto per restare in tema di problemi familiari: i genitori di House sono in città, e lui preferirebbe farsi picchiare piuttosto che incontrarli...
6
Vortice: Un noto ciclista professionista viene ricoverato dopo essere collassato in gara, ma House non vuole prenderlo in cura perché è convinto che si dopi. La sua curiosità si risveglia solo quando l'atleta ammette in tutta sincerità di fare effettivamente uso di sostanze dopanti mentre Cameron, disgustata, vorrebbe rendere pubblica la notizia.
7
Caccia al topo: Kalvin, un gay malato terminale di AIDS, insiste affinché House lo prenda in cura e gli collassa davanti a casa. Quando anche il padre del ragazzo presenta sintomi analoghi, House si convince che vale la pena indagare più a fondo. Nel frattempo Cameron teme di esser rimasta contagiata con il virus dell'HIV e House si ritrova a dar la caccia a un topo a casa della ex-moglie Stacy.
8
Sotto accusa: Flashback giudiziario sulla morte di una paziente: può essere che Chase o House abbiano una qualche responsabilità nel decesso?
9
L'anarchia di House: Si sa che a forza di gridare al lupo, al momento buono non ti credono più e nessuno corre in tuo aiuto… La malattia di Anica è vera o fittizia? A House e al suo team l'ardua sentenza.
10
Impossibilità di comunicare: Un giornalista sbatte la testa e comincia a straparlare. House, che si trova insieme a Stacy all'aeroporto di Baltimora bloccato per una tempesta di neve, fa la diagnosi per telefono.
11
È meglio sapere: A causa di un improvviso cedimento muscolare, una giovane donna che segue una cura per la fertilità (la guest star Julie Warner) va a sbattere con la macchina e viene ricoverata al Princeton. Quando la paziente comincia a presentare sintomi inspiegabili e sempre più gravi, il team scopre che assume anche la pillola anticoncezionale...
12
Tutto torna...: House ricorre a metodi diagnostici e terapeutici fuori dal comune per risolvere il caso di un giovane ustionato, e si vendica di un ex-compagno di studi denunciando l'inefficacia del farmaco contro l'emicrania da questi messo a punto.
13
Sotto pelle: In questo sorprendente episodio, House ha a che fare con una giovanissima modella eroinomane che nasconde un segreto molto… intimo, e con le magie dell'effetto placebo.
14
Sesso assassino: House e il suo team lottano contro il tempo per scoprire che cosa ha portato alla morte una donna e salvare, così, la vita di un uomo.
15
Senza traccia: Mentre la forzata convivenza fra House e Wilson si rivela più difficile del previsto, un paziente con sintomi contraddittori dà del filo da torcere al team. La verità verrà alla luce in un luogo decisamente…privato.
16
Al sicuro: La vivace Melinda, un'adolescente immunocompromessa in seguito a trapianto di cuore, viene ricoverata per choc anafilattico, cui fanno seguito insufficienza cardiaca e paralisi. Dopo un paio di false piste, House imbocca la strada giusta - come sempre inattesa. Nel frattempo la convivenza con Wilson assume risvolti esilaranti.
17
Tutto per tutto: Un bambino di 6 anni arriva in ospedale con gli stessi sintomi di un'anziana paziente che House aveva avuto in cura 12 anni prima e che, alla fine, era deceduta. Ovviamente il medico è deciso a impedire che la cosa si ripeta. Sullo sfondo, una maratona notturna di poker per raccogliere fondi a favore del reparto di oncologia.
18
Un cane è per sempre: Hannah non dorme da 10 giorni nonostante s'imbottisca di sonniferi. La sua compagna, Max, la porta in ospedale, dove la donna ha un crollo epatico che rende necessario un trapianto immediato di fegato. Max si offre volontaria come donatrice, ma i medici esitano, perché sanno che Hannah aveva intenzione di lasciarla...
19
House e Dio: Il 15enne Boyd sostiene di essere un guaritore e di ricevere istruzioni da Dio: è indubbiamente un caso per l'agnostico House. Quando, però, il ragazzo tocca una paziente oncologica e il tumore comincia a recedere, qualche dubbio sorge persino al disincantato diagnosta...
20
Euforia (1): Un agente di polizia, colpito alla testa durante una sparatoria, viene ricoverato in preda a un riso incontrollabile. La faccenda si fa ancora più complicata quando il paziente comincia ad accusare problemi di vista e di respirazione, e Foreman con lui. La prima parte dell'episodio si chiude con la morte, fra atroci dolori, del poliziotto.
21
Euforia (2): Foreman peggiora rapidamente e, temendo di essere prossimo alla morte, chiama il padre (la guest star Charles S. Dutton) per riconciliarsi con lui. Intanto, per guadagnare tempo, House mette Foreman in coma farmacologico e Cameron lo sottopone a un rischiosissimo intervento.
22
La forza è dentro di noi: La neo-mamma Kara ha un malore mentre fa il bagno al suo bambino che, per questo, sfiora la morte per annegamento. Ben presto la donna sviluppa strani sintomi che non solo mettono a dura prova l'intuito diagnostico del team, ma che avranno anche dolorose conseguenze per la famiglia della paziente. Nel frattempo House scopre che Cuddy sta cercando di rimanere incinta...
23
Chi è tuo padre?: Difficile tracciare il confine fra bugie buone e bugie cattive nell'episodio incentrato sul caso di una sedicenne che, in preda alle allucinazioni, rivive la tragedia dell'uragano Katrina.
24
Mr. Jekyll e Dott. House: L'ex paziente Jack Moriarty ferisce House a colpi di pistola prima di essere messo fuori gioco da una guardia giurata, e i due si ritrovano a dividere la stessa stanza d'ospedale. Nel frattempo il dolore alla gamba di House è misteriosamente scomparso ma, nello stesso tempo, anche i confini fra realtà e allucinazione si sono fatti quanto mai labili...
1
Il significato: Dopo essersi ripreso dalle ferite prodotte dai colpi di pistola, ed aver recuperato il completo uso della gamba malandata, House lavora febbrilmente a due casi nello stesso momento: quello di un uomo paralizzato che si è diretto con la sua sedia a rotelle fin dentro la piscina di casa e quello di una donna che è rimasta paralizzata dopo una lezione di yoga. House si convince che quest'ultima stia fingendo, ma è costretto a ricredersi. Poi, prende a cuore il caso dell'uomo sulla sedia a rotelle e decide di sottoporlo ad una serie infinita di rischiose procedure, certo del fatto di riuscire a vincere la paralisi che sta immobilizzando il paziente da ben otto anni.
2
Zoppo ma... in gamba: House ed il suo team di esperti si occupano del caso di un giovane ragazzo che ha dichiarato di avere un dispositivo di rilevazione piantato nel collo ed è quindi convinto di essere il soggetto di una sperimentazione condotta dagli alieni. Le analisi effettuate dai medici evidenziano DNA che non appartiene a quello del bambino. Cameron è oltraggiata quando viene a sapere che Cuddy e Wilson hanno mentito ad House circa la diagnosi sul suo ultimo caso. Nel frattempo, il medico si trova a dover affrontare il riacutizzarsi del dolore alla gamba e guarda in faccia la concreta possibilità di dover riprendere ad usare il bastone.
3
Consenso informato: House sottopone un eminente ricercatore medico ad una serie di accertamenti allo scopo di stabilire per quale motivo l'uomo ha avuto una crisi mentre si trovava nel suo laboratorio. Quando la squadra medica sembra non essere capace di stabilire una giusta diagnosi per il disturbo del paziente, questi chiede ai dottori di aiutarlo a mettere fine alla sua vita. House è costretto ad usare ancora una volta il bastone dopo che l'effetto della ketamina sembra essere svanito. Mentre si sta occupando di un paziente della clinica, la figlia minorenne di quest'ultimo manifesta dell'interesse per House.
4
Linee nella sabbia: Il team di medici capeggiato da House decide di occuparsi del caso di un bambino autistico, il quale sembra urlare di continuo senza una apparente ragione. I dottori sono decisi ad individuare la causa di questo singolare disturbo. House riesce a stabilire un buon rapporto con il paziente, convinto del fatto che, a causa dell'autismo, il piccolo non può mentire e può tranquillamente infischiarsene delle convenzioni sociali. Nel frattempo, il medico deve occuparsi di altri due problemi: la figlia minorenne del suo paziente che continua a perseguitarlo e una disputa con la Cuddy, che ha fatto sostituire la moquette sporca di sangue del suo ufficio.
5
Pezzi d'amore: House decide di occuparsi del caso di una giovane donna che sembra avere problemi di respirazione e soffrire di acuti dolori allo stomaco dopo che lei e suo marito sono stati coinvolti in una rapina. Dopo che anche l'uomo inizia a manifestare dei seri disturbi, la squadra si convince che le due malattie siano collegate. Nel frattempo, un paziente della clinica di nome Michael Tritter causa non pochi problemi ad House, problemi che potrebbero avere delle negative ripercussioni.
6
C'est la vie: La squadra incontra problemi logistici mentre cerca di eseguire degli accertamenti medici su di un uomo che pesa ben 300 chili e che è caduto in coma. House trascorre la notte in prigione dopo essere stato arrestato dall'agente Tritter con l'accusa, fra le altre, di resistenza a pubblico ufficiale. Lo scontro con quest'ultimo diventa ancora più duro quando Tritter decide di perquisire l'appartamento di House e trova numerosi flaconi di Vicodin. Wilson scopre che House ha falsificato alcune prescrizioni utilizzando il suo blocco. Intanto, Cameron, Chase e Foreman continuano ad indagare sui disturbi dell'uomo obeso e scoprono che i problemi del paziente sono causati da un cancro in fase terminale.
7
Ultimo sacrificio: Il dottor House decide di risvegliare un paziente in stato di coma così da potergli rivolgere una serie di domande relative alla storia clinica della sua famiglia. Il figlio di quest'uomo ha infatti manifestato un disturbo congenito ed il padre è l'unico parente in vita che potrebbe fornire una spiegazione. Il decorso della malattia del ragazzo condurrà il padre a prendere una drastica decisione. Nel frattempo, Wilson affronta House in merito alla faccenda del blocco delle prescrizioni che gli è stato rubato. L'agente Tritter incontra Chase, Foreman e Cameron al solo scopo di dividere la squadra e scoprire a chi va effettivamente la loro lealtà.
8
Effetto domino: Un ragazzo di 18 anni viene condotto in ospedale in seguito ad un attacco cardiaco. House esamina la cartella clinica del paziente e si convince di aver individuato la causa che ha scatenato il disturbo al cuore. Decide perciò di trasformare il caso in una specie di gioco e sfida Chase, Cameron e Foreman ad indovinare da soli qual è la diagnosi giusta. Le azioni di Tritter contro Wilson rischiano di compromettere il rapporto di amicizia fra quest'ultimo e House e minacciano di distruggere l'abilità dell'oncologo nella pratica della medicina.
9
Aspettando Giuda: House si occupa del caso di una bambina alla quale è stata diagnosticata una pancreatite. I genitori divorziati dissentono sulle cure e sul fatto di sottoporre la piccola ad una operazione chirurgica e così House li porta in tribunale per costringerli ad acconsentire al trattamento sanitario. Il giudice affida ogni decisione alla dottoressa Cuddy, che potrebbe non essere all'altezza. Intanto, Tritter tenta di dimostrare che House fa uso di droghe ed offre un accordo ad uno dei membri della squadra medica. Con sua grande sorpresa, Wilson si presenta offrendo la sua testimonianza.
10
Un piccolo Natale: Wilson prova a fare in modo che Tritter raggiunga un accordo con House, ma quest'ultimo rifiuta di accettare qualsiasi compromesso. Nel frattempo, la dottoressa Cuddy ordina che ad House sia interrotta la fornitura di Vicodin e rimuove il medico dal caso del quale il team si sta attualmente occupando: una ragazzina di 15 anni, figlia di una donna affetta da nanismo, arrivata in ospedale con un polmone collassato ed in piena anemia. Per mettere fine all'astinenza, House ritira dalla farmacia un medicinale destinato ad un uomo che nel frattempo è deceduto a causa di un cancro. Tritter lo viene a sapere: ora il poliziotto ha in mano la prova finale per incastrare il suo burbero avversario.
11
Parole e fatti: Un vigile del fuoco viene condotto al Pronto Soccorso in preda ad un inarrestabile tremito. La crisi peggiora e i medici non riescono a comprendere la causa delle complicanze. Fino a quando Cameron scopre che il ragazzo è innamorato della fidanzata di suo fratello e potrebbe avere la "sindrome del cuore spezzato". Il solo modo per fermare i continui attacchi cardiaci è eliminare tutti i ricordi dalla mente del paziente con delle sedute di elettroshock. Ma poi quei ricordi si rivelano falsi, così House prova ad individuare un'altra possibile causa. Il medico si reca da Tritter per chiedergli scusa, poi inizia una terapia riabilitativa. In realtà, grazie alla complicità di un infermiere, continua ad assumere il Vicodin. In tribunale, Cuddy viene chiamata a testimoniare nel procedimento contro House. Nel corso del suo interrogatorio, la dottoressa scagiona il collega e mente per lui, fabbricando nel contempo alcune prove false.
12
Giorno nuovo... stanza nuova: House è costretto a lavorare a tempo pieno nella clinica. Si trova così a doversi occupare della vittima di uno stupro che insiste nel fatto di volersi confidare con lui. Cameron cura un paziente con un cancro terminale, il quale tenta di trarre un vantaggio dal particolare stato mentale della dottoressa.
13
L'ago nel pagliaio: House ed il suo team si occupano di un giovane zingaro che sembra soffrire di un inspiegabile disturbo respiratorio. Il medico ha per la testa un altro problema: la Cuddy ha dato via il suo posto macchina per disabili ad una collega dottoressa costretta su di una sedia a rotelle. House decide di fare una scommessa con la Cuddy: se riuscirà a rimanere su di una sedia a rotelle per una settimana, la dottoressa dovrà restituirgli il suo posto nel parcheggio.
14
Insensibile: E' il giorno di San Valentino. La dottoressa Cuddy ha fissato un appuntamento al buio. House tralascia il suo impegno al Pronto Soccorso per occuparsi del caso di una giovane adolescente di nome Hannah, la quale sembra essere assolutamente insensibile a qualsiasi forma di dolore. Il medico tenta di scoprirne la causa. Wilson pungola House e gli domanda se quest'ultimo stia facendo gli accertamenti del caso per salvare la paziente o per trovare un modo per annullare il suo dolore alla gamba. Foreman chiude la relazione con una delle infermiere, mentre Cameron chiede a Chase di fare sesso con lei.
15
Mezzo genio: House incontra un uomo con una lesione cerebrale che potrebbe essere la diretta conseguenza della sua straordinaria capacità di suonare il pianoforte. Nel corso delle analisi, i medici scoprono che metà del cervello del paziente ha smesso di funzionare. Per salvare la vita del giovane, House propone alla Cuddy di effettuare una emisferoctomia che però metterebbe fine al genio musicale del paziente. Nel frattempo, i componenti della squadra medica sono estremamente preoccupati per lo stato di salute del loro capo, il quale potrebbe essere affetto da un cancro al cervello. Quando i tre scoprono che House non ha un tumore, viene alla luce che questi ha finto la malattia per poter trovare un nuovo modo per drogarsi.
16
Top Secret: Un ex-marine, che ha salvato la vita di House in un sogno che il medico ha avuto la notte prima, viene condotto in ospedale in preda a tutti i segni rivelatori della cosiddetta sindrome da Guerra del Golfo. Mentre House è preso dai suoi nuovi problemi di salute e Chase e Cameron sono occupati l'uno con l'altra, le condizioni del paziente peggiorano. House cerca di venire a capo del problema e nel contempo sprona i componenti della sua squadra medica a trovare una plausibile spiegazione al suo sogno premonitore che nel frattempo è divenuta una ossessione.
17
Posizione fetale: Una famosa fotografa delle star ha una crisi che mette in pericolo la sua gravidanza. La donna ha superato i 40 anni. House e la sua squadra si trovano così a dover affrontare un grave dilemma: salvare la vita della paziente oppure quella del bimbo che quest'ultima porta in grembo, il quale è direttamente responsabile del cagionevole stato di salute della madre. La notizia della relazione sessuale fra Chase e Cameron arriva alle orecchie della Cuddy. House sta cercando una meta interessante per le sue imminenti ferie, ma poi sceglie una destinazione molto vicina.
18
In volo: Sul volo di ritorno da Singapore, sul quale sono imbarcati House e Cuddy, un uomo si sente improvvisamente male. I due dottori sospettano un'epidemia di meningite. Nel frattempo, fra gli altri passeggeri dell'aereo, dilagano l'isteria ed il panico. In ospedale, Wilson assume il comando dei medici mentre questi ultimi si stanno occupando del caso di una donna di mezza età che sembra soffrire di strane crisi dopo essere ritornata da un viaggio durante il quale la paziente si è data letteralmente alla pazza gioia. Il rapporto fra Chase e Cameron subisce una battuta d'arresto quando il ragazzo dichiara di volere qualcosa di più che una semplice relazione di sesso.
19
Bambini precoci: Una bimba di 6 anni soffre di una serie di indisposizioni solitamente riscontrabili nelle pazienti più grandi. La tensione fra Chase e Cameron convince House ad assegnare loro i medesimi compiti come quello di indagare sull'abitazione della ragazzina. Quando anche il fratello di quest'ultima inizia a manifestare lo stesso bizzarro comportamento derivante da uno stato precoce di pubertà, House sospetta che la relazione fra il padre dei due pazienti ed una giovane insegnante d'asilo potrebbe fornire la risposta esatta alle sue domande.
20
Una lezione per House: I dottori debbono stabilire che cosa è andato storto ad un'artista della truffa dopo che il suo cervello si è letteralmente "congelato" a causa di un probabile attacco ischemico. Il caso diventa un fatto personale per il dottor Foreman, il quale ipotizza che i sintomi della paziente siano causati dall'abuso di droga. In realtà, nell'organismo della donna è in corso un'infezione che però viene individuata quando è ormai troppo tardi. Foreman rimane accanto alla paziente durante le sue ultime ore di vita. House accetta di ospitare il cane di Wilson mentre cerca di stabilire, con l'aiuto della ex-moglie del suo migliore amico, in quale modo quest'ultimo potrebbe fare la sua mossa con la Cuddy.
21
Una famiglia: Wilson si prepara ad effettuare un trapianto di midollo osseo da Matty, malato di leucemia e prossimo alla fine, a suo fratello Nick. Ma quando quest'ultimo inizia ad avere dei problemi di salute, lo staff agisce al fine di stabilizzare le sue condizioni entro i prossimi cinque giorni per permettere così l'intervento. Foreman non riesce a superare il fatto di aver involontariamente causato il decesso di una paziente. House affronta un vero e proprio scontro di volontà con il cane Hector, il quale ne combina di tutti i colori, incluso mangiucchiare il bastone del suo nuovo padrone. Foreman e Wilson individuano il problema di salute di Nick. Ben sapendo il dolore che sta infliggendo al ragazzino, Eric decide di procedere al prelievo del midollo sebbene il paziente sia del tutto sveglio.
22
Dimissioni: Il team di House si occupa dei problemi di salute di una studentessa di 19 anni, la quale ha avuto una crisi nel corso di una lezione di karatè. Ancora una volta i medici si trovano in difficoltà e non riescono a stabilire una diagnosi precisa. La vita della paziente è appesa ad un filo quando House individua la causa del malessere: la ragazza ha tentato il suicidio ingerendo del detergente casalingo all'interno di alcune capsule. Il dottor Foreman ha rassegnato le sue dimissioni, con grande sorpresa dei suoi colleghi. House sembra già aver trovato un valido sostituto in un'attraente dietologa chiamata Honey. Nel frattempo, il medico tenta di capire in modo poco ortodosso se Wilson sta prendendo o meno degli antidepressivi.
23
Giovane arrogante: House si occupa del caso di un prodigio degli scacchi di 16 anni che con il suo comportamento arrogante sembra voler far impazzire tutti i membri dello staff. Foreman è adirato con House quando inizia a sospettare che il suo ex-capo potrebbe aver sabotato un suo colloquio di lavoro. A sua volta, House sospetta della Cuddy, la Cuddy del Dottor Wilson, il Dottor Wilson di Cameron e quest'ultima è convinta che il responsabile sia Chase. In realtà, a fare la telefonata che ha rovinato il colloquio di Foreman è stato proprio House. Cuddy tenta in extremis di convincere quest'ultimo a non lasciare l'ospedale offrendogli una squadra medica tutta sua ed un sostanzioso aumento di stipendio.
24
Errore umano: Una coppia di cubani in fuga tenta di raggiungere gli Stati Uniti in gommone: i due sono intenzionati ad incontrare il dottor House per risolvere i problemi di cuore della donna. Ma quando le cose volgono al peggio, House inizia a domandarsi se per caso qualcuno del suo staff non abbia commesso un errore che ha pregiudicato lo stato di salute della paziente. Chase pungola il capo in merito al suo rapporto con Foreman. Convinto che il medico abbia imparato tutto, House decide di licenziarlo. Foreman si prepara a lasciare il suo impiego. Quando House tenta in extremis di convincerlo a rimanere all'ospedale, questi ribadisce in modo convincente la sua intenzione di andarsene. Scioccata dalla piega che hanno preso gli eventi, Cameron decide di rassegnare le sue dimissioni.
1
Da solo: House si ritrova senza il suo gruppo, in quanto ogni membro ha deciso di intraprendere strade diverse.
Scompare la sua nuova chitarra (al fine di costringere House ad assumere un team) e da Cuddy, che gli presenta un nuovo eccitante caso: unica ragazza sopravvissuta ad una fuga di gas in un edificio (che verrà in seguito distrutto dall'esplosione del tubo).
Il caso è intrigante: House consulta un inserviente per sviluppare nuove ipotesi ed elabora tre cure, tutte quante giuste ma che non risolvono del tutto il problema. Scavando nel passato della ragazza si scoprono molti scheletri: alcolizzata e depressa, si vedeva con uno psichiatra e aveva abortito, assumendo anche la pillola anticoncezionale, che le creerà ulteriori complicanze. House è in un vicolo cieco: la ragazza soffre di difficoltà respiratorie, cardiache e sindrome da stress post traumatico ma i pezzi del puzzle non combaciano, tormentando la mente del misogino diagnosta.
Alla fine si scoprirà che la colpa è di un errore d'identificazione del corpo al Pronto Soccorso: la ragazza curata da House ha una cartella sbagliata, in quanto la sopravvissuta è l'amica e non la fidanzata del ragazzo e della madre che compare ad inizio episodio.
Tutto questo ha vanificato l'anamnesi e rallentato la diagnosi, ma nonostante tutto la ragazza si salva e House può riprendere i suoi studi con la sua chitarra, anche se Cuddy lo mette con le spalle al muro, facendogli notare come con l'aiuto del suo team il caso sarebbe stato risolto in un tempo ben minore: House deve assumere un nuovo team che lo possa supportare ed integrare nella definizione delle diagnosi.
2
Una donna vera: House ha iniziato a fare le selezioni per il suo nuovo staff, ritrovandosi al centro di un'aula con 40 candidati; tra metodi arbitrari (fila 3, licenziati!) e logici (sei licenziata perché gli altri hanno fatto almeno un tentativo), i giovani dottori si troveranno a fare un colloquio in presa diretta, superando varie prove e sfornando diagnosi in base ai nuovi sintomi di una paziente di House.
Questa volta il Dr. Gregory House si ritrova un caso alquanto strano: una pilota che vuole entrare nella NASA e paga ben 50.000 $ in contanti per farsi curare ma senza lasciar tracce visibili sulla cartella clinica, in modo da risultare idonea al 100% per l'assunzione. La ragazza in questione ha iniziato a vedere i suoni proprio durante una simulazione di volo, e molto preoccupata si è rivolta ad House in quanto infrange le regole ed è il meglio nel settore diagnostico.
I provinandi di House però non migliorano certo le cose alla paziente: nella camera iperbarica davanti ad una tachiaritmia della giovane donna decidono di usare il defibrillatore (da evitare invece nel modo più assoluto, in quanto con una saturazione d'ossigeno così alta la più piccola scintilla scatena un incendio), provocandole ustioni superificiali sul petto.
House, auscultandola e dandole dei piccoli colpetti sul costato, elabora due differenti diagnosi (incurabili entrambe): cancro polmonare o una malattia genetica, la sindrome di Von Hippel-Lindau. Non potendo lasciare cicatrici decidono, su consiglio di un chirurgo estetico presente nei candidati, di attuare un intervento estetico facoltativo per ingradire il seno (e in questo modo poter accedere ai polmoni).
Una volta aperta trovano 3 cisti nel polmone destro e la diagnosi viene fatta da Chase nello spazio d'osservazione (aperto a studenti e medici) della sala operatoria.
La donna soffre della sindrome di Von Hippel-Lindau, una malattia genetica incurabile.
Tra i candidati House scoprirà un uomo di mezz'età non laureato. Selezionatore di domande d'ingresso per la Columbia University, ha seguito i corsi più volte ma non si è mai diplomato, ora concorre con gli altri per un ruolo d'assistente ad House (con la grande possibilità di poter fornire pareri medici).
Conclude l'episodio una chiaccherata di House con Cameron, che gli rinfaccia di non aver distrutto il sogno della ragazza e quindi, sostanzialmente, di esser un po' cambiato.
3
97 secondi: Al Princeton Plainsboro Hospital viene portato Stark, ragazzo tetraplegico sulla sedia a rotelle ed il suo cane guida Hoover. Svenuto in mezzo ad un passaggio pedonale, la carenza d'ossigeno al cervello si sarebbe potuta risolvere se fosse caduto (cosa impossibile essendo seduto). Il ragazzo soffre di un'atrofia dei muscoli spinali ascendente; per procedere nella diagnosi gli aspiranti medici tentano di inserire degli insetti all'interno del corpo del ragazzo, onde poter analizzare le feci degli animali (molto più accurate). Il tentativo è reso vano da un problema di deglutizione; si sospetta addirittura la pressione di una massa tumorale in gola.
House, dopo aver già pensato che il ragazzo fosse affetto da strongiloide (tesi elaborata dalla squadra femminile), si ritrova in ambulatorio con un paziente che infila un coltello serramanico nella presa della corrente. Vittima di un incidente automobilistico provocato da un ubriaco, voleva ritornare nel limbo tra la vita e la morte e riprovare queste sensazioni meravigliose (è stato dichiarato tecnicamente morto per 97 secondi).
House lo imiterà infilando anche lui il coltello nella presa, ustionandosi la mano destra, al fine di poter entrare nello stesso limbo, ma si sveglierà con la notizia del ragazzo folgorato già morto a causa di gravi lesioni agli organi interni.
A complicare il puzzle del ragazzo col cane compare il sangue verde (a causa del mezzo di contrasto iodinato non filtrato dai reni), che evidenzia un'insufficienza renale.
L'ipotesi alternativa elaborata dalla squadra maschile è lo scleroderma; in seguito si arriverà all'ipotesi della rimozione di un occhio del paziente, onde allungargli la vita di qualche mese ed estirpargli il linfonodo cervicale (causa del probabile cancro). Tuttavia da un drenaggio toracico il liquido è trasparente, il che rivela errata l'ipotesi del cancro.
Anche Foreman, nel suo nuovo ospedale, ha un paziente affetto da cancro ma non può curarlo seguendo la sua intuizione: deve somministrargli la cefalosporina di terza generazione. Alla fine il suo spirito diagnostico vince e lo cura con il suo farmaco; nonostante la vita salvata verrà licenziato per aver infranto i comandi superiori.
House, ora in gioco anche lui per salvare la vita del ragazzo tetraplegico, pensa ad una polmonite da eosinofilo e lo cura con il ciclofosfamide; si rivelerà vano in quanto muore sia il ragazzo che il cane.
Da qui House (si scoprirà che è stato anche veterinario), tramite una serie di intuizioni logiche, trova la chiave del caso: il pastore inglese ha il gene modificato MDR1, per cui l'assunzione dell'ivermectina gli è letale. Le pillole erano per il ragazzo ma, rovesciandosi dal tavolino, sono state ingoiate dal cane.
Per questa banale svista sono state elaborate diagnosi e test su assunti falsi, portando su falsi binari la giusta diagnosi.
Nonostante il decesso House non licenzia la dottoressa che non ha notato questo particolare, in quanto sa che non se lo scorderà per tutta la vita e che farà tesoro di questa dolorosa esperienza.
4
Angelo custodi: Irene lavora in una agenzia di pompe funebri come acconciatrice di defunti. Dopo aver sistemato i capelli ad uno dei cadaveri si concede un piccolo spuntino. Viene aggredita da un ragazzo ispanico e si rende conto che questi è uno dei cadaveri presenti nella sala mortuaria (il cervello è parzialmente esposto). Anche la salma che stava sistemando la assale. Giunge nella sala il proprietario dell’agenzia che trova i cadaveri al loro posto e Irene stesa a terra in preda a convulsioni.
Nel frattempo gli aspiranti assistenti di House stanno aspettando il medico nella sala conferenze: giunge una telefonata di House che chiede loro di occuparsi del caso di Irene.
Dopo aver scartato l’ipotesi che la ragazza potesse essere contaminata da qualche sostanza per la conservazione dei cadaveri, su suggerimento di Hanry, l’anziano candidato assistente non laureato in medicina, si giunge all’ipotesi che Irene possa essere affetta dalla sindrome della mucca pazza dato che è venuta in contatto con i tessuti cerebrali dell'uomo ispanico. House ordina, dunque, agli assistenti di riesumare la salma illegalmente per poter eseguire una biopsia su un campione del suo cervello. Dopo qualche esitazione tutti gli aspiranti assistenti accettano di disseppellire il corpo, ad eccezione di Cole, il ragazzo di colore mormone che House ha preso di mira, e che rifiuta di recarsi al cimitero perché deve prendersi cura del figlio che alleva da solo. House è infastidito dal comportamento del candidato, ma non lo licenzia anche a causa di una scommessa fatta con Cameron.
Nel frattempo Foreman sta cercando lavoro in diversi ospedali dove però non riesce ad essere assunto a causa del comportamento tenuto all’ospedale Mercy che si è rivelato troppo simile ai metodi poco ortodossi del suo mentore House.
La biopsia sui tessuti del cadavere rivela che l’ipotesi della Mucca Pazza è errata. Nell’eseguire nuovi test su Irene, il team medico si rende conto che la ragazza soffre di allucinazioni: è convinta che sua madre morta sia accanto a lei e rivela inquietanti visioni su un ragazzo sulla sedia a rotelle morto assieme al suo cane per un errore compiuto dall’equipe medica, cosa effettivamente successa nell’episodio precedente.
House non si lascia però impressionare e, di nuovo su suggerimento di Henry, sfrutta le convinzioni della ragazza per scoprire di quale malattia fosse morta la madre, sospettando una sindrome ereditaria. Giunge così alla diagnosi di un possibile Parkinson, che però appare disconfermto da un nuovo sintomo: l’apparizione di ferite sul braccio.
Foreman intanto viene contattato da Cuddy che gli offre un posto ed un aumento di salario del 15%; lui però rifiuta preferendo provare altre opportunità.
In sede di diagnosi differenziale House appoggia nuovamente una ipotesi di Henry, fortemente avversata da uno degli altri aspiranti assistenti, Taub, secondo la quale Irene potrebbe presentare una vasculite alla retina.
Durante l’esame per verificare questa ipotesi la ragazza però manifesta dolori allo stomaco e vomita sangue. Drenando chirurgicamente l’emorragia il team scopre che la ragazza presenta una necrosi del fegato ed un ingrossamento della milza.
Henry insiste che si potrebbe trattare di un problema vascolare, mentre Taub protende per un’altra ipotesi. House concorda nuovamente con Henry e ordina un'angiografia intestinale, che però non può essere completata dal momento che la ragazza inizia ad avere convulsioni e disordini neurologici di carattere sessuale, arrivando persino ad attentare alle grazie del religiosissimo Cole.
House prende in giro il candidato sulla sua fede di Mormone: questi reagisce e sferra un pugno al suo potenziale capo.
Le diatribe sulla religione e sul fatto che in passato casi di banale intossicazioni alimentari fossero scambiati per possessioni fa maturare ad Amber, la competiva candidata assistente soprannominata bastarda tagliagole, l’intuizione per la diagnosi corretta.
Irene ha involontariamente assunto ergotina, un fungo contenuto nel pane di segale che ha ingerito e che ha effetti simili all’LSD. L’effetto vasocostrittore della sostanza spiega infatti anche la necrosi epatica. Assunti i necessari trattamenti medici la ragazza subito migliora rendendosi conto che le visioni della madre erano solamente allucinazioni.
House decide di licenziare uno dei sette candidati. Inaspettatamente si tratta proprio di Henry sulle cui valutazioni ha concordato per tutto il caso. Il non-medico infatti ha un modo di pensare troppo simile a quello dello stesso House e quindi non lo può aiutare ad elaborare ipotesi alternative a quelle che il geniale dottore elabora da solo.
Foreman si reca da Cuddy dicendo che ha ripensato alla proposta e di essere disponibile a tornare, a patto di avere un ulteriore 5% di aumento, ma la direttrice gli offre soltanto lo stesso salario che aveva prima di andarsene, dal momento che è cosciente che solo chi ha assunto il Dottor House originale è disponibile ad assumere anche la sua versione Light: Foreman, rassegnato, accetta.
5
Sindrome dello specchio: Durante una rapina un uomo inizia a tossire ed accusare sintomi di soffocamento. Uno dei due rapinatori chiama un’ambulanza, non prima di aver rubato il portafoglio della vittima. Il paziente, che dichiara di chiamarsi Martin Harris, viene ricoverato ed il team di House è chiamato a occuparsi della diagnosi.
Mentre il gruppo è in riunione per valutare le ipotesi preliminari, entra nella stanza la dott.ssa Cuddy accompagnata da Foreman, comunicando che quest’ultimo farà parte del team come suo diretto referente. House è visibilmente scontento per lo sfoggio di autorità fatto dalla Cuddy in pubblico, ma questo non gli impedisce di valutare con interesse l’ipotesi avanzata da Foreman di un possibile laringospasmo (restringimento delle corde vocali). Ordina pertanto un test alla metacolina, che serve a valutare l’iperattività bronchiale.
Durante il test il paziente accusa due nuovi sintomi: dolori addominali e intorpidimento degli arti inferiori. Foreman guida una nuova sessione di diagnosi differenziale, durante la quale House appare sempre più deciso a rendere impossibile la vita all’ex assistente. La riunione viene però interrotta quando giunge la notizia che il paziente ha avuto un collasso.
Dopo aver ritrovato il paziente steso a terra con indosso un camice del personale paramedico, e dopo aver dato un rapido sguardo alla tabella dei pazienti ricoverati, Foreman giunge alla conclusione che si tratti di Sindrome di Munchausen, ovvero della tendenza di un paziente a simulare i sintomi dei malati che ha vicino. Dalla cartella medica risulta però che il paziente non ha “preso in prestito” soltanto i sintomi clinici degli altri pazienti ma anche l’identità del paramedico che lo ha accompagnato in ospedale (il cui nome è Martin Harris) . House suppone dunque una sindrome camaleontica inventata (Sindrome di Giovannini), in cui un paziente in stato di amnesia riempie i vuoti relativi alla sua personalità assumendo quella di coloro che lo circondano. Una visita in sala operatoria dove Wilson sta eseguendo un’operazione conferma la diagnosi: dopo pochi minuti il paziente inizia a mimare gli atteggiamenti di Wilson e tenta di effettuare un’incisione.
La bassa temperature della sala operatoria porta alla luce un nuovo e preoccupante sintomo. Un rash cutaneo (livedo reticularis) rivela che il sangue del paziente tende ad agglutinarsi con il freddo, chiaro indizio di una infezione in corso. Non potendo fare alcuna anamnesi a causa dell’amnesia del paziente è difficile trovare la possibile causa. House invia Cole, l’assistente di religione Mormone, a cercare l’auto del paziente per ricavarne indizi. La timida Numero Tredici si propone per aiutarlo. Gli altri assistenti invece iniziano una serie di test per scovare la causa di infezione.
Il contatto fra i medici ed il paziente, durante il quale quest’ultimo assume le loro personalità, rivela a loro stessi molti aspetti della propria psicologia. Durante il prelievo fatto dalla dott.ssa Amber (soprannominata Bastarda Tagliagole) questi mette in evidenza la sua tendenza a ritenersi migliore di tutti. Di seguito rivela invece all’assistente che sta eseguendo una ecografia - durante la quale viene riscontrata una lesione solida al fegato - il suo amore segreto per Amber.
Prosegue frattanto la lotta di potere fra la Cuddy e House per dimostrare chi ha realmente autorità nell’ospedale. House prima invita l’intera sala mensa a recarsi in ambulatorio dalla Cuddy a causa di una presunta intossicazione da maionese. Quando la direttrice gli sottrae l’intero team per far fronte alla finta emergenza, House ordina una serie di costosissimi test per tutti i pazienti privi di assistenza sanitaria.
L’assistente soprannominato Brontolo, che in passato ha avuto esperienze con associazioni di volontari medici nel Terzo Mondo, esegue un prelievo dal fegato. Il paziente gli rivela che in realtà non è soddisfatto di essere in un ospedale e che preferirebbe tornare alla precedente occupazione. Il colore scuro del sangue prelevato fa comunque supporre all’assistente che si tratti di un’infezione micotica, analoga a quella riscontrata nei pazienti vittima dello Tsunami in Asia. La terapia a base di Anfotericina non ha però alcun effetto. La falsa diagnosi ed una discussione con House fanno desistere il Dr. “Brontolo” dal riprendere il percorso del volontariato.
Si ritorna dunque al punto di partenza: l’infezione è in corso ma non si sa quale sia la causa. Purtroppo la ricerca di Cole e di Numero 13 non ha ancora prodotto risultati dal momento che la macchina è stata rimossa e parcheggiata in un deposito ben difeso da una coppia di rottweiler.
House decide di procedere con una nuova serie di colture ed una analisi del Fluido Cerebrospinale per ricostruire gli spostamenti del paziente a partire dalle sue infezioni passate. Una passata Istoplasmosi suggerisce che potrebbe essere stato in Ohio, una Coccidiomicosi che possa aver visitato la California e la Chagas che potrebbe essere stato in Sud America. Il nuovo ciclo di test, sempre a causa dei comportamenti mimetici del paziente, rivela inoltre all’assistente Kutner che esegue il prelievo spinale una certa tendenza sado-masochista.
La Cuddy nel frattempo reagisce alle provocazioni di House per umiliarla sostituendo le sue pillole antidolorifiche con del lassativo. House se ne accorge e minaccia di sostituire le pillole anticoncezionali della Dottoressa. Parallelamente si adopera per trovare un lavoro a Foreman presso un altro ospedale e comunica a quest’ultimo che un gruppo diagnostico di Boston sarebbe disposto ad assumerlo.
A causa del proseguire del rash cutaneo, il paziente viene messo in una vasca termica per contrastare la tendenza del sangue ad agglutinarsi, ma la terapia sembra non bastare. House ordina dunque di somministrare lipopolisaccaridi per aumentarne la temperatura interna. La terapia provoca però un arresto cardiaco, che fa supporre una possibile infezione al cuore.
Durante la rianimazione con il defibrillatore il dott. Kutner -che in precedenza aveva incendiato un paziente nella camera iperbarica- cade svenuto a causa del corpo bagnato del paziente e della scarica elettrica dello strumento.
Giungono intanto notizie del paziente, che dai documenti trovati nella sua auto risulta essere Robert Elliot, un rappresentante dell’ Ohio. Le poche informazioni raccolte (una crema per le mani, alcuni scontrini di ristoranti) non portano ad ulteriori passi in avanti.
House decide di sottoporre il paziente ad una biopsia cardiaca, che fa eseguire a Numero 13, sospettando che quest’ultima abbia preferito accompagnare Cole per evitare di vedersi riflessa nello specchio del paziente. House non ottiene però quello che spera perché in presenza di entrambi i medici il paziente assume il comportamento della personalità dominante che risulta essere quella di House. La biopsia risulta per altro negativa. Anche Foreman è coinvolto nelle analisi del paziente e, sempre tramite la sua tendenza ad assumere la personalità altrui, scopre di essere felice di lavorare di nuovo con il Dr. House. Per questo rifiuterà la proposta per il nuovo lavoro a Boston.
Per venire a capo della situazione House ritorna dal paziente con i pochi oggetti trovati nella sua auto ed assume un atteggiamento neutro fingendo di essere egli stesso Robert Elliot (si veste anche come lui), sperando così che questi imiti se stesso. Viene così a sapere che Robert è un rappresentante di macchinari per fattorie e che, per contrastare il frequente odore di letame suino, utilizza una crema che ha in macchina. House diagnostica quindi una Eperitrozoonosi, una infezione batterica contratta delle feci di maiale, curabile con la claritromicina (utile per far regredire l'amnesia).
Prima che però Robert si sia rimesso House e la Cuddy sfruttano la sua tendenza ad assumere il comportamento della persona dominante con cui entra in contatto per provare chi fra di loro ha la maggiore autorità, in un esilarante testa a testa.
Il paziente, con un commento sul sedere della Cuddy, assume (e decreta in modo certo la vittoria) la personalità di House, che si esibisce in uno spassoso teatrino comico, gigioneggiando e vantandosi d'aver più autorità del suo stesso capo.
House è molto deluso dal comportamento del team, ma decide di non licenziare nessuno: pensa infatti che tutti i candidati assistenti siano dei bravi medici e, così facendo, incassa anche il 50% dei guadagni che l’ex assistente Chase ha realizzato grazie ad un giro di scommesse sui licenziamenti di House e con il quale il geniale dottore è in combutta.
Dà del mostro a Foreman in quanto ha subito un cambiamento dal contatto col paziente (mentre gli altri l'hanno ignorato totalmente).
6
Ad ogni costo: Casey, una ragazza che lavora come pilota automibilistica per gare di “drag racing”, ha un collasso subito dopo la fine di una corsa. House, che è in riunione con il suo team, decide di prendere in carico il caso, che gli sembra il più interessante fra quelli proposti dai suoi assistenti. Foreman è convinto che si tratti soltanto di una banale disidratazione da calore, ma è messo da House a capo del caso quando questi è accompagnato da un’agente della CIA in una missione presso un loro centro per l’avvelenamento di un loro agente.
Frattanto in ospedale Foreman continua a propendere per la tesi del colpo di caldo, mentre alcuni assistenti suggeriscono la possibilità di una Miller-Fischer, una patologia neuro-immunologica. La diagnosi sembra confermata quando la paziente ha un nuovo attacco durante il quale si assiste ad un movimento oculare spasmodico verticale. Trattata per la Miller-Fisher, la paziente però accusa nuovi sintomi, quali febbre e allucinazioni. Non soltanto la diagnosi risulta disconfermata ma la paziente perde completamente fiducia nelle capacità di Foreman.
House, che non è rintracciabile al cellulare dai suoi assistenti, incontra un medico in servizio presso la CIA, Samira Terzi, ed il Dr. Curtis, diagnosta della clinica Mayo, anch’egli convocato per risolvere il mistero. Il paziente, di ritorno da una missione, accusa sintomi di avvelenamento, ma i test svolti nel laboratorio dell’Agenzia non sono riusciti ad individuare la sostanza. La soluzione del caso è difficile perché la CIA si rifiuta di fornire informazioni sul paziente, chiamato in codice John, che consentano di fare un’anamnesi precisa. L’unica informazione fornita nel rapporto è che il paziente è stato in un paese del Sud America (che dopo molte insistenze la dott.ssa rivela essere la Bolivia) e che potrebbe aver mangiato una grande quantità di castagne. Il Dr. Curtis suppone un avvelenamento da radiazioni, mentre il Dr. House protende per una pancreatite data da abuso di alcol, che tuttavia il paziente nega. La dottoressa Terzi segue le indicazioni del Dr. Curtis ed inizia una terapia disintossicante a base di iodio.
Gli assistenti di House nel frattempo eseguono una serie di analisi sulla paziente. I risultati presentano lievi anomalie spiegabili sia con una diagnosi di Sclerosi multipla, che da una di Lupus. Foreman protende per la prima ipotesi e ordina di dare seguito al trattamento, ma Taub e Amber, che sono invece convinti della possibilità di Lupus, dopo un consulto con Cameron, l’ex-assistente di House, decidono di somministrarle anche degli steroidi.
Nel laboratorio della CIA John sembra mostrare miglioramenti. Il Dott. Curtis suppone che la sua ipotesi fosse dunque corretta, ma House rivela di aver sospeso i trattamenti decontaminanti ed aver somministrato invece farmaci per la pancreatite. Ma anche questa ipotesi è disconfermata quando il paziente cade improvvisamente in coma.
Gli assistenti di House nel frattempo si accorgono di un nuovo grave sintomo di Casey, che presenta una paralisi degli arti inferiori. Sia la diagnosi di sclerosi che quella di Lupus erano dunque errate. Si assiste di nuovo ad un conflitto fra Foreman e uno degli assistenti, Brennan, che ha un passato di volontario presso associazioni umanitarie nel terzo mondo: il primo sostiene si tratti di Botulismo, ed inizia un trattamento per tale sintomatologia, mentre Brennon protende per la Poliomelite, che però è debellata da decenni sul territorio americano.
Frattanto presso la sede della CIA prosegue lo scontro fra Curtis, che sostiene ancora la tesi dell’avvelenamento da radiazioni e House che diagnostica un possibile cancro del sangue, supportato anche dal fatto che John non sta perdendo capelli, primo sintomo contaminazione radioattiva. Questa volta la Terzi propende per House, anche se questi non perde occasione di molestarla con pesanti allusioni sessuali. Viene quindi ordinata una chemioterapia, per i cui dosaggi House contatta Wilson rivelando a quest’ultimo che sta lavorando per i servizi segreti. Wilson però non riesce a convincere la Cuddy - furiosa con House per il fatto che ha saltato varie ore di ambulatorio - che questi sta lavorando per la CIA e promette ore supplementari di visite ad entrambi i medici.
Casey, la paziente in cura presso il Princeton-Plainsboro Hospital, nel frattempo continua a peggiorare nonostante i trattamenti contro il Botulino. Gli esami effettuati da Brennon confermano invece la diagnosi di Poliomielite, che purtroppo è una malattia incurabile. Brennon suggerisce allora di provare una terapia sperimentale a base di forti dosi di Vitamina C, una sperimentazione tentata in Africa ma mai conclusa per mancanza di fondi, e sulla quale però Foreman è dubbioso.
Recatosi a controllare l’andamento della terapia su John, House si accorge che il paziente inizia a perdere i capelli. Si tratta di un sintomo troppo rapido come effetto collaterale della chemioterapia, e si torna dunque alla diagnosi iniziale di Curtis di un possibile avvelenamento radioattivo. Poiché la sospensione del trattamento decontaminante effettuata da House potrebbe aver compromesso le possibilità di sopravvivenza del paziente, questi tenta di rimediare proponendo un trattamento erboristico sperimentale che fino a quel momento è stato testato solo su scimmie.
Nelle due cliniche si iniziano quindi entrambi i trattamenti sperimentali: Vitamina C su Casey per contrastare la Polio e rimedio erboristico per John per favorire la decontaminazione.
Parlando con John, House scopre che però il paziente è probabilmente stato in missione in Brasile e non in Bolivia, come la CIA aveva rivelato alla dott.ssa Terzi. La diversa lingua parlata nei due paesi avrebbe dunque potuto far sorgere un problema di traduzione del rapporto medico: John avrebbe potuto avere indigestione di noci del Brasile e non di castagne, e tali frutti, contenendo una alta percentuale di Selenio, potrebbero aver causato tutti i sintomi. Poiché la terapia per questa patologia è la stessa chemioterapia somministrata per il cancro, il paziente è stato salvato e non messo in pericolo dalla falsa diagnosi di House. House può quindi rientrare nel New Jersey, non prima però di aver proposto alla dott.ssa Terzi di unirsi al suo team. La dottoressa rifiuta.
Tornato presso i suoi assistenti, House viene informato degli straordinari successi della terapia a base di Vitamina C su Casey, che sembra aver sconfitto la Polio. House è scettico sul prodigioso rimedio, soprattutto dopo che Foreman scopre che un primo test sulla paziente fatto al momento dell’arrivo aveva escluso la presenza di tale patologia. House quindi suppone che Brennon abbia simulato i sintomi della Poliomielite somministrando alla paziente del Tallio e che poi abbia falsificato gli esami per dimostrare l’efficacia della cura a base di Vitamina C e far riprendere la ricerca. Brennon confessa ed House lo invita a lasciare il team, ordinando a Foreman di avvertire la polizia quando questi si sarà allontanato. La diagnosi di Foreman di un banale colpo di calore era dunque corretta fin dall’inizio.
House incontra la Cuddy che non crede che egli si sia allontanato per una missione per la CIA, né alla successiva bugia che sia partito per curare un ricco rampollo, e gli assegna cumulativamente sia le ore di ambulatorio che pensava di dare a lui, sia quelle promesse a Wilson. La cattiva notizia è però mitigata dall’incontro che House fa al di fuori dell’ospedale. Si tratta della dott.ssa Terzi che gli comunica che intende accettare la sua proposta di collaborazione.
7
Brutto: Un ragazzo 16enne con encefalocele con asimmetria centrale o naso-frontale (una massa abnorme simile ad un tumore su un lato del volto, nello specifico una malformazione della linea mediana) raggiunge in treno col padre il Princeton Palinsboro Teaching Hospital per recuperare una vita sociale e un aspetto normale.
Non è però solo: viene seguito, oltre che dal genitore, da una troupe (composta da cameraman, intervistatrice di nome Darnel e microfonista) che realizzeranno un film, seguendo l'equipe medica in tutto il processo diagnostico. Basato sul modello dei documentari di Michael Moore, la produzione finanzierà la costosa operazione chirugica del ragazzo (quindi Cuddy è gentilmente obbligata ad aprire le porte del suo ospedale a questa specie di reality).
Una volta sul tavolo operatorio, però, ancora prima di ricevere l'anestesia, il cuore entra in fibrillazione; l'attacco cardiaco, ovviamente, pone in secondo piano la chirurgia ricostruttiva.
House per evitare le invadenti telecamere gioca abilmente come il gatto con il topo: prima si rifugia con i suoi assistenti nella stanza della risonanza magnetica (la troupè non può entrare per via dell'enorme magnete, capace di spostare anche una bombola piena d'ossigeno) poi in sala operatoria (scatenando la rabbia della Dr.ssa Cuddy che deve coprire questi atteggiamenti come ispiranti per la formulazione diagnostica).
Scartata l'ipotesi di una malformazione cardiaca, si fa avanti l'ipotesi delle droghe (la pelle annerita sotto il naso spinge House a credere che il ragazzo sniffi freon, dannoso per il cuore) mentre Taub pensa ad acanthosis nigricans per via della depigmentazione, un effetto collaterale della sua deformità.
House ordina un esame a radioisotopi per cercare cicatrici nel cuore del ragazzo; intanto la nuova assunta dalla CIA fa notare che non è lì per giocare ma per un'offerta di lavoro seria.
Il geniale dottore viene messo in scacco da questa donna, approvando anche diagnosi totalmente fuori luogo per il caso, e, con vari sensi di colpa (di cui persino Wilson si stupisce), licenzierà la donna a fine episodio; le brillanti intuizioni del caso precedente erano un episodio isolato e non ha abbastanza esperienza diagnostica per lavorare nel team di House.
L'esame a radioisotopi non rileva cicatrici, per cui si procede con un esame elettrofisiologico (un catetere che libera impulsi elettrici).
Durante l'esame il dottor Taub prova con l'empatia a farsi dire se il paziente usa droghe e confessa, ma da alcuni errori (crede che LSD e acidi siano due cose diverse) capisce che mente: ad un certo punto però il ragazzo vomita sangue.
Il dottore mormone suggerisce un cancro allo stomaco che, come sindrome paraneoplastica, avrebbe arrestato il cuore; House obbliga Taub a seguirlo nell'esame (endoscopico anche se lui continua a pensare alla pressione intracranica).
Mentre House confessa i suoi problemi con la dottoressa della CIA a Wilson il cercapersone suona: il ragazzo sanguina di nuovo.
Numero Tredici pensa ad un disturbo mitocondriale e cercano una degenerazione retinica, a cui viene invitato anche Taub per convincersi che non c'entra la pressione intracranica.
La troupe intanto continua a fare domande a tutti in giro per l'ospedale, da Chase (in sala operatoria prima della rimozione della massa), Cuddy (sulle procedure di House), Cameron (che combina una comica gaffe dicendo che lo amava, scatenando la rabbia di Chase)
Taub è provvidenziale in quanto rispetto alla Dr.ssa bastarda tagliagole utilizza un sistema manuale che permette di aggirare l'ostacolo della massa, verificando ingrossamento e non degenerazione: tuttavia House propende per un'artrite reumatoide giovanile (A.R.G.) e ordina una cura steroidea, ma Taub è in disaccordo.
Cuddy suggerisce ad House una TAC e, se la linea mediana è spostata, Taub (che in questo episodio si scoprirà chirurgo plastico avrà ragione: nel mentre House va dall'ex datore di lavoro di Taub per capire i motivi del licenziamento, ma la risposta definitiva arriva dalla moglie. L'uomo infatti aveva avuto una relazione seria con un'infermiera; quando si è scoperto si è licenziato e ha partecipato alla selezione per il team di House.
Intanto Cuddy autorizza l'uso di steroidi ma la vera sorpresa House la vede con i suoi stessi occhi: il ragazzo muove il mignolo senza accorgesene (movimento muscolare involontario), quindi di nuovo tutti sotto torchio per nuove idee diagnostiche.
Quattro analisi differenziali: Numero Tredici pensa alla malattia di Lyme (scartata da House per la mancanza del rash cutaneo), la bastarda tagliagole ad una febbre reumatica, Gregory House alla A.R.G. e il dottor Taub propende per staccare lo stimolatore cardiaco; se è migliorato sotto steroidi può affrontare l'intervento.
Una volta staccato lo stimolatore cardiaco il ragazzo non ha bisogno del defibrillatore e così parte per la sala operatoria; ma mentre stanno studiando come operare Numero Tredici segnala a Chase una depigmentazione in corso.
Con un rasoio si scopre che l'eruzione cutanea era nascosta sotto i capelli del ragazzo: Numero Tredici ha trovato la giusta diagnosi andando oltre le apparenze.
House a fine episodio licenzia la dottoressa Terzi, la invita a cena ma lei non proferisce verbo. Intanto House rivede con Cuddy il documentario girato dalla troupe, abilmente manipolato e tagliato in modo da far sembrare House molto più umano di quanto non sia.
8
Non voglio sapere: Kurtner e Cole assistono allo spettacolo di un illusionista; all'improvviso, all'interno della tortura cinese dell'acqua (numero tratto da uno spettacolo di Houdini) l'uomo soffre di un attacco di cuore.
House propone ai suoi assistenti una sfida : colui che riuscirà a portargli le mutande della Cuddy avrà l'immunità e potrà nominare due suoi colleghi, di cui uno sarà licenziato. Dopo un'entrata trionfale sul monopattino viene proposto il nuovo caso (anche se il diagnosta non pensa che sia malato).
Ecografia transesofagea e risonanza magnetica sono le prime analisi: ma il magnete della risonanza strappa la chiavetta della cella di Houdini dalla milza (House la recupera durante l'intervento).
Il mago, nonostante sia costretto a letto, continua a sorprendere i dottori con i suoi trucchi: una carta che prima era nel mazzo compare nel portafoglio di Kurtner, lancia il mazzo contro il vetro e rimangono attaccate solo due carte (quella coperta è la carta scelta).
Intanto ognuno cerca alla sua maniera di procurarsi il tanga di Cuddy: Taub prova a rovesciarle del caffè addosso, Amber attiva l'impianto anti-incendio facendo piovere in ospedale ma nulla. Vincerà la sfida Cole, che porterà l'agognato trofeo al diagnosta.
La perdita di sangue da naso e bocca porta House a pensare alla cocaina; effettuano test anche nei vasi sanguigni vicini al cuore per escludere una poliartrite nodosa.
Il diagnosta si preoccupa anche di un altro caso però: Tredici ha strani sintomi, le cadono le cose, un leggero tremore alle articolazioni...
Il paziente ha varie emorragie disseminate (ai reni, alla coscia): pensano alla tularemia visto che in casa sua c'erano conigli ma poi il ragazzo ha una crisi epilettica.
House ora pensa all'amiloidosi e ordina un'analisi del grasso sottocutaneo; non contento dei risultati si fa le trasfusioni di vari tipi di sangue per trovare la diagnosi (è ricevente universale, gruppo sanguigno AB) testando l'effetto della trasfusione su se stesso in prima persona.
Ne approfitta per scavare nel passato di Tredici: la chiaccherata è rivelatoria, si scopre che la madre della ragazza è morta di una lunga malattia (House ha guardato la foto nel portafoglio della ragazza e ha cercato il necrologio con Google).
La ragazza confessa che la madre è morta con la corea di Huntington: House pensa che la ragazza non abbia la malattia ma sia solo drogata di caffeina (le ha cambiato il caffè decaffeinato con il normale).
House, dopo esser stato drogato con dei narcotici per poter fare biopsie a reni, polmoni e fegato, ruba la bottiglietta d'acqua di Tredici per poter fare il test sulla Huntington.
Pensando alle trasfusioni mentre parla con Wilson nasce la soluzione: trasfusione sbagliata, trattasi di un raro caso di Lupus.
Il ragazzo è del gruppo sanguigno A ma il suo corpo, avendo ricevuto del sangue del gruppo B, sta producendo gli anticorpi per combatterlo, entrando in conflitto con sè stesso.
Quattro trasfusioni di sangue gruppo A e steroidi sono sufficenti per rimettere in piedi l'abile illusionista.
Si arriva alle nomination: Cole nomina Amber (meglio conosciuta anche come bastarda tagliagole) e il suo amico Kurtner.
House è insospettito e capisce come il ragazzo si è procurato il tanga proibito: ha stretto un patto con Cuddy, in modo che lei potesse indirettamente decidere chi eliminare. Il diagnosta è contrariato in quanto lui cercava un elemento destabilizzante della sua autorità, non un rafforzante: viene licenziato in tronco.
L'episodio si conclude con House nel suo studio che rivela a Tredici d'aver fatto il test, ma lei non vuole aprirlo: House cestina la busta chiusa.
9
Giochi: Una band punk è fuori da un locale in attesa di suonare. Mentre un membro racconta di come Nerone avvelenava i suoi conviviali un altro mostra orgoglioso la sua nuova chitarra elettrica, una riedizione della teardrop del '64.
Il protagonista del caso clinico la inizia a rigare sull'asfalto, prendendosela poi in faccia quando la recupera il legittimo proprietario: mentre il gruppo entra l'uomo inizia a sputare sangue e stramazza al suolo.
Mentre il cantante viene portato d'urgenza al Princeton Plainsboro Teaching Hospital House si gode spaparanzato sul divano la sua soap preferita General Hospital rimpinzandosi di pop corn; Cuddy lo avvisa che vuole due nomi per il nuovo team entro venerdì, pena una decurtazione dallo stipendio di House e il posto macchina spostato.
House va a trovare l'ex collaboratrice Cameron al pronto soccorso in cerca di casi nuovi e vede il cantante punk, definito da lui stesso un paradiso diagnostico: una marea di sintomi senza però una cura.
L'uomo, 38enne, ha fatto uso di anfetamine, cocaina, alcool e oppiacei; ha i polmoni iperespansi e quindi viene ordinata una broncoscopia su consiglio di Amber (alias Bastarda tagliagole).
Per decidere chi tenere House istituisce un gioco e gli esami possono essere eseguiti solo da chi detiene lo scettro (un modello di globo oculare regalato da una rappresentante).
Wilson, dal canto suo, ha anche lui i suoi problemi, avendo diagnosticato un adenocarcinoma ad un paziente con delle lesioni provocate dall'inalazione di talco; l'uomo ha venduto la casa pensando di morire e l'oncologo è nel dubbio se risarcire i 6.000 $ che l'uomo deve pagare all'agenzia d'intermediazione immobiliare.
Mentre Cuddy consiglia ad House di tenere Kutner (protagonista di numerosi incidenti, dall'incendio nella camera iperbarica alla perforazione della milza nella risonanza magnetica) e Taub, il paziente dell'episodio fuma di nascosto in bagno.
Gli mettono un cerotto alla nicotina per poter effettuare la biopsia a polmone aperto ma lui si tappezza un braccio intero con questi cerotti sostitutivi della sigaretta.
Viene seguita l'ipotesi di Numero Tredici (possibile malaria) ma l'uomo scappa: si scopre che è in pediatria a giocare con i bambini; in seguito House perquisisce un amico del cantante e trova una siringa (viene vista come la causa dei coaguli di sangue estraneo) ma il paziente va in arresto respiratorio.
Il paziente di Wilson straccia l'assegno di risarcimento dell'oncologo in quanto scontento perché non ha più i giorni contati.
Chase e Taub operano il paziente in quanto credono che un vaso sanguigno comprima la trachea ma si rivela infruttuoso: chelanti per avvelenamento da metalli pesanti (piombo ad esempio) e ricerca sull'origine della droga (chi gliela vende, da dove viene, com'è tagliata).
Kutner rivela ad House l'indizio vitale: il cantante lavora con dei bambini abbandonati, inoltre l'iper reattività del sistema immunitario dell'uomo spinge il dottore ad ordinare una biopsia cerebrale per sincerarsi che sia morbillo, ma Cuddy vuole le prove.
House fa ascoltare al paziente la sua stessa musica e ha una crisi convulsiva: biopsia e corticosteroidi.
La prima licenziata da House è Amber, la bastarda-tagliagole: House le dice "Devi imparare a perdere!" Una strana battuta che fa sospettare che, forse, dietro il licenziamento ci sia l'intenzione di darle una lezione (e una lezione ha senso se è definitiva, se non dà la possibilità di imparare quello che si è imparato?). La seconda licenziata, a sorpresa, è Numero Tredici; rimangono così i due designati da Cuddy.
La direttrice, quando si accorge che House l'ha ascoltata, lo spinge a riassumere Numero Tredici per l'aspetto umano che apporta nel gruppo: House sorride in quanto assumere tre medici era il suo vero obiettivo. Cuddy si accorge del proprio errore... Ma ormai la promessa è fatta.
10
La bugia è una cosa meravigliosa: Natale. Una bambina 11enne si arrampica su pareti mentre sua madre, Maggie, single 35enne, fa da contrappeso. Ad un certo punto la figlia ha un crampo al polpaccio ma alla madre si paralizzano le mani: la figlia cade di schianto rompendosi un braccio mentre la madre rimane ferma immobile ad osservare la scena.
Maggie (portatrice della BRCA1, una rara malattia genetica) dopo la morte della madre per Carcinoma mammario quando lei aveva solo 7 anni, si è praticata una doppia mastectomia preventiva, si pensa alla paralisi come ad una sindrome paraneoplastica; House ordina una risonanza magnetica, mentre lui stesso fa l'anamnesi alla bambina, scavando anche in dettagli molto intimi e facendole una classificazione delle varie bugie possibili.
Si scopre un rapporto idilliaco tra madre e figlia, basato sulla nuda e cruda verità su tutti gli argomenti.
L'ultimo partner di Maggie le ha dato dell'ecstasy, la paziente viene curata con emodialisi ma la droga non è la causa della sua attuale cecità.
Caso clinica Una donna ha mal di gola, dolori allo stomaco: House pensa che sia una prostituta e le diagnostica uno streptococco. La donna ritorna il giorno dopo con visibili eruzioni cutanee e bolle: House pensa che faccia l'amore con un asino o un mulo e le dà una crema antibiotica per curarle l'ectima contagiosa.
Si scoprirà che la donna lavora in un presepio vivente in chiesa, dove House si recherà a fine episodio per vederla su suo invito.
House inventa il gioco del Babbo Segreto: inserisce in un berretto natalizio il suo nome 5 volte per costringere i suoi assistenti a fargli un regalo (ognuno ovviamente pensa di doverlo fare ad una persona diversa) e per fomentare questa idea ruba a Wilson il suo Iphone, spacciandolo per primo regalo ricevuto.
Intanto la donna peggiora e House ordina una risonanza magnetica, controllo per la sclerosi, fluoro angiografia oculare per evidenziare eventuali emorragie; ordina inoltre un sequestro dei computer a casa della donna, in modo da poter scoprire qualcosa.
Il geniale diagnosta chiede alla figlia di mentire alla madre ma lei rifiuta; intanto Taub la cura per la parararesi infettiva, ma i linfonodi bloccano la respirazione della donna e la devono intubare.
Il misogino dottore, dopo aver passato a setaccio alcune delle 4300 mail contenute nel computer della donna, pensa che sia sarcoidosi in quanto si manifesta con dolore alle articolazioni, ordina un lavaggio broncoalveolare.
I polmoni però non sono la causa in quanto Maggie inizia a sanguinare dagli occhi; mentre le trapanano un osso esce del fumo, Chase e Foreman sono stupefatti (è alquanto improbabile che un osso umano sia più resistente del trapano chirurgico).
Kurtner suggerisce un deficit dell'ACT2 ma la madre non autorizza il prelievo di midollo osseo dalla figlia; House alquanto perplesso va in camera dalla madre facendole un terzo grado.
Escono così gli scheletri dall'armadio di Maggie: la figlia non è sua, l'ha adottata da una sua amica tossicodipendente che non la voleva ma lei ha giurato di non rivelare mai questa scomoda verità alla bambina che, in tono molto chiaro e deciso, le dice che non ci sono speranze e che morirà a breve.
Mentre House elenca i regali ricevuti (un orologio, un LP vintage ed una seconda edizione di Conan Doyle) a Wilson ha un'illuminazione: la risposta è sempre stata lì, evidenziata in maniera abnorme e per questo esclusa.
Il diagnosta pensa ad un Carcinoma mammario metastatico dislocato in un'altra parte del corpo della donna (non ha più le mammelle quindi dovrebbe essere impossibile).
Così House le somministra del risperidone ed estrae da un bozzo sulla gamba della madre del latte che spruzza in bocca alla figlia (la galattorea è causata dal risperidone); il puzzle è risolto, basterà operare il tumore e seguire un ciclo di chemioterapia.
11
Gelo: Polo Sud. Cate, psichiatra, soccorre un tecnico delle pale eoliche dopo che una pala, colpendolo, gli ha reciso l'arteria femorale. Dopo averla riparata con della colla, inizia a vomitare chiedendo aiuto.
La paziente non può ovviamente spostarsi dal Polo Sud per cui la diagnosi avviene per tutto l'episodio via web cam; intanto House protesta con Cuddy per il pagamento della TV via cavo all'interno dell'ospedale (così incasserebbe 13.000 dollari in più) e, siccome Cameron fa parte della commissione, manda la sua squadra a renderle la vita impossibile.
Il geniale diagnosta inizia però a pensare al caso coadiuvato da Foreman e Wilson; calcolo struvite per cui Kurtner pensa di frantumarlo con ultrasuoni geologici (pensiero sbagliato, sono troppo potenti per il corpo umano).
Dal pannello metabolico si vede un crollo della funzionalità renale, House ordina cefuroxime per bloccare l'infezione ma la psichiatra si rifiuta in quanto i medicinali sono molto razionati e potrebbero salvare un collega.
Iniziano le difficoltà respiratorie (deve bucarsi lo sterno con una siringa vuota per far respirare il polmone), oltre al dolore al fianco destro e al vomito; i raggi X a tutto il corpo non evidenziano niente mentre WIlson pensa ad un linfonodo mediastino ingrossato.
Mentre WIlson e Foreman cercano un liquido di contrasto compatibile con le poche risorse del Polo Sud, House si gusta un'autopalpazione sul suo MacBook a casa; la psichiatra è restia a spogliarsi e così House le mostra casa sua per rassicurarla.
Un ingrossamento sullo sterno prelude ad una successiva biopsia al fine di escludere il cancro; Cameron, dopo una confessione spontanea dei subordinati di House, esce dal comitato responsabile della TV via cavo.
Il misogino dottore (che però con Cate si sta rivelando più umano del solito) pensa ad una malattia autoimmune e le fa mescolare il sangue in una provetta con una graffetta (test LE Prep) per verificare la diagnosi.
Dopo la negatività del test Foreman le propone di uscire 5 minuti e, in caso di sollievo, sarebbe confermata l'ipotesi dell'autoimmune. House invece insiste tenacemente affinché prenda il prednisone ma purtroppo Cate stramazza a terra appena si sta vestendo per uscire, andando in coma.
Il collega che l'assiste beve le urine della donna per fornire ad House e Foreman elementi per elaborare una diagnosi differenziale; pensano ad un problema all'ipotalamo (incurabile comunque) o ad un'aumentata pressione intracranica.
L'uomo (segretamente innamorato della bella psichiatra) si trova con un trapano chirurgico sterile a praticare un foro alla testa della donna per diminuire la pressione e finalmente lei si risveglia; Kurtner pensa ad emboli adiposi e House lo ridicolizza ma poi ha un'illuminazione.
La donna, infatti, ha sempre tenuto i calzini e questo ha nascosto un dito rotto (ovviamente il dolore era intorpidito dal freddo) che, grazie alla frattura, rilasciava emboli in tutto l'organismo.
Una volta risolto il suo puzzle personale ora House vuole scoprire il nuovo amore di Wilson, che altri non è che la bastarda tagliagole Amber.
12
Non cambiare mai: Una donna ebrea 38enne di nome Roz si sente male al suo matrimonio e sviene.
Confessa di aver fatto uso di eroina sei mesi prima (dopo che Kutner e Taub avevano rovistato nella sua casa).
Le ipotesi sono per Taub crioglobulinemia e per House porfiria (confermata secondo lui dal repentino cambiamento di idea avuto in fatto di religione). Il marito di Roz, il nome della paziente, a causa delle idee di House, non lo vuole più come dottore e ne parla con la Cuddy, che chiede di far partire le cure per la crioglobulinemia.
La donna, però, ha un attacco respiratorio, che decreta lo scarto di entrambe le ipotesi. Ne nascono altre due: per Taub è la Wegener, mentre per House il lupus. Un ulteriore test porta allo stesso risultato.
Durante quest’ultimo test, però, Roz è vittima di un collasso quando si alza in piedi, mentre torna stabile quando viene rimessa stesa (la pressione sanguigna funziona al contrario). Inoltre, posta in una stanza dove la temperatura saliva gradualmente, soffre di ipotermia: il corpo si comporta esattamente al contrario di come dovrebbe.
L’ennesimo sintomo è quello dell’emorragia interna, ma la paziente non vuole essere operata per poter passare lo Shabbat con il marito: la ingannano, quindi, facendole credere che è già l’ora del tramonto,e stanno per portarla in sala operatoria.
House parla con Wilson,dopo essersi persino intromesso negli appuntamenti fra l'amico ed Amber,e gli chiede i motivi per i quali esce con la sua versione al femminile,senza ricavarne risposte soddisfacenti dal suo punto di vista, e, dopo aver proposto ad Amber di offrirle il posto di lavoro se avesse risolto il caso di Roz (e questo presupponeva anche il lasciare Wilson) ed avere incassato il suo rifiuto, riflette sul cambiamento di Amber.
A questo punto Roz sta per essere operata da Chase: però, prima che la donna entri in sala operatoria , House capisce di cosa si tratta: ha la nefroptosi o sindrome da rene fluttuante : il rene, non in sede, sì muoveva e causava le crisi continue appena la paziente si alzava in piedi.
La puntata termina con House che finisce per approvare la storia di Amber e Wilson, lasciando l'amico molto sorpreso.
Infine si scopre che Tredici (Olivia Wilde) è bisessuale, come aveva già indovinato Foreman durante l'episodio in un dialogo durante un esame.
13
Mai più Mister Gentilezza: House ha a che fare con un paziente fin troppo buono per i suoi gusti, e inoltre compete con Amber per le attenzioni di Wilson. I nuovi membri del team intanto devono fare i conti con Foreman, che si è assunto il compito di fare delle performance review su ciascuno di loro.
14
Vivere il sogno: House rapisce il protagonista di una soap opera dopo avergli diagnosticato un tumore al cervello guardando le interpretazioni dell'attore in tv.
15
La testa di House: Un incidente su un autobus lascia House con un grave trauma alla testa e una parziale amnesia. E' comunque convinto che un paziente sul bus soffra di una malattia mortale, senza però ricordarsi bene chi fosse e come lo aveva conosciuto.
16
Il cuore di Wilson: In seguito all'incidente nell'autobus, House fa fatica a reggere i forti dolori alla testa e le perdite di memoria a breve termine. In più deve vedersela con un Wilson convinto che la salute del suo amico sia in serio pericolo.
1
La morte cambia tutto: Wilson è appena tornato all'ospedale; House non gli parla da quando Amber è morta tragicamente.
Lou, una donna in carriera nella Woman's Majority, durante una riunione ha delle allucinazioni per cui cerca di liberarsi da una miriade di formiche che le camminano sul corpo, e viene ricoverata al Princeton Plainsboro. Cuddy vorrebbe che House si occupasse del suo rapporto con Wilson, ma House preferisce prendere in consegna il caso.
Frattanto, Cuddy tenta in tutti i modi di far riavvicinare House e Wilson, il quale è deciso a dimettersi.
Il team di House deve così affrontare da solo il caso.
2
Non è cancro: Una serie di persone si ammala improvvisamente e si scopre che ognuna di loro ha ricevuto un trapianto di organi dallo stesso donatore. House è convinto che si tratti di cancro, ma le analisi dimostrano il contrario, inoltre ha assunto un investigatore privato per avere notizie su Wilson che si rifiuta di parlargli.
3
Eventi avversi: Un artista si ammala e la squadra cerca di scoprire le origini del male che sta alterando le percezioni del pittore, rovinando la sua carriera artistica nonchè la sua vita privata. Nel frattempo House continua a pagare Lucas, l'investigatore privato, perchè scavi nella vita dei suoi colleghi, compreson Taub che sta avendo problemi matrimoniali.
4
Impronte genetiche: House riceve la notizia che suo padre è passato a miglior vita, ma ignora l'accaduto e decide di non andare al funerale. Tuttavia viene presto convinto a cambiare idea, nonostante le sue proteste vigorose. In ospedale, nel frattempo, la squadra si sta occupando di una giovane donna asiatica, adottata da genitori americani, che si è sentita male mentre si trovava in Cina per ritrovare i suoi genitori biologici. House assiste il team via cellulare mentre si trova in viaggio, ma la batteria muore prima che possa comunicare le sue teorie, lasciando i medici del Princeton-Plainsboro a cavarsela da soli. In questo episodio viene svelato il primo incontro tra House e Wilson.
5
Tredici porta fortuna: Una donna con la quale Thirteen ha trascorso la notte, si sente male nel suo appartamento e la ragazza la porta direttamente al Princeton-Plainsboro per farsi aiutare dai suoi colleghi. House approfitta dell'occasione e porta Foreman con se per perquisire l'appartamento di Thirteen e scoprire qualcosa sulla sua vita privata. Si scopre ben presto che non sono state le droghe a causare il malore e che la donna, che ha una lunga storia di malattie, ha tentato di farsi curare da House per oltre un anno e alla fine ha usato un membro del suo staff per arrivare a lui. Nel frattempo Foreman decide di fare una chiacchierata con Thirteen in merito al suo stile di vita.
6
Joy: La squadra si occupa di un uomo di mezz'età che sta avendo dei black-out e perdite di memoria; le possibili diagnosi vanno dalla commozione cerebrale a un ictus passando per l'avvelenamento, ma grazie alla figlia dodicenne si scopre che l'uomo soffre di sonnambulismo e bisogna scoprire cosa fa durante i periodi di veglia incosciente. Mentre cercano una spiegazione, le sue condizioni si aggravano e anche la figlia si sente male. Nel frattempo House ha scoperto che la Cuddy ha adottato un bambino che nascerà tra due settimane, ma la mamma del feto ha uno strano rash sulla pelle che spinge Lisa a portala in ospedale per esaminarla.
7
Il prurito: Un uomo che soffre di agorafobia (paura degli spazi aperti) si ammala misteriosamente, ma rifiuta di uscire di casa per farsi curare, così House e la squadra sono costretti a recarsi da lui per fare una diagnosi. Cameron conosce già il paziente e si occupa di organizzare un minilaboratorio nella sua abitazione, irritando la Cuddy che non gradisce lo spostamento degli strumenti al di fuori dell'ospedale. Nel frattempo Cameron e Chase cercano di risolvere alcuni problemi della loro relazione.
8
Emancipazione: La squadra si occupa di una ragazza di 16 anni che, dalla morte dei genitori, si prende cura di se stessa lavorando per mantenersi; mentre era in fabbrica i suoi polmoni si sono improvvisamente riempiti di liquido e House sospetta che possa averer un problema al cuore. Nel frattempo Foreman chiede ad House il permesso di lavorare alla clinica, ma riceve un secco rifiuto. Convinto di potercela fare e determinato a dimostrare le sue capacità Foreman si fa carico di un caso pediatrico, ma le cose prendono una brutta piega, facendolo dubitare delle sue capacità.
9
L'ultima risorsa: Un uomo prende House, Tredici e dei pazienti in ostaggio e si barrica nell'ufficio della Cuddy, pretendendo una diagnosi per il suo problema clinico. La SWAT si prepara ad irrompere con la forza, i pazienti hanno bisogno di cure e Tredici viene usata come cavia per ogni cura suggerita all'uomo armato: House ha un'unica soluzione, trovare la diagnosi prima che sia troppo tardi.
10
Dolci chili di troppo: Mentre il team di diagnostica è impegnato con un nuovo caso, tra House e Cuddy proseguono le schermaglie adesso legate alla condivisione dell'ufficio di Greg dove la donna si è trasferita in attesa che terminino i lavori di ristrutturazione del proprio.
11
Gioia al mondo: Clima natalizio anche al Princeton turbato però dal ricovero di Natalie, giovane liceale vittima di scherzi crudeli da parte dei suoi compagni di classe. House si impegna per risolvere il caso clinico, ma anche per dimostrare a Wilson di essere capace di gentilezza verso i pazienti e si offre volontario per prestare servizio nell'ambulatorio della clinica.
12
Senza dolore: Un uomo viene ricoverato al Princeton dopo un tentativo di suicidio, ma oltre ad un dolore diffuso e continuo in tutto il corpo non accusa altri sintomi evidenti. Ancora una volta tocca ad House scoprire la causa degli spasmi, ma per fare ciò tutto il team dovrà confrontarsi con l'idea stessa del dolore fisico e delle implicazioni che la sofferenza ha sulla vita.
13
Bimba dentro: La squadra di House si occupa del caso di una insegnante che sputa sangue e perde conoscenza nel mezzo della classe. Nel frattempo Cameron è costretta a svolgere alcuni dei compiti di Cuddy, compreso l'avere a che fare con House, mentre Foreman deve prendere una decisione riguardo la partecipazione di Thirteen alla sperimentazione clinica.
14
Un bene più grande: Al Princeton viene ricoverata una nota ricercatrice e il team di House si impegna a fondo per ristabilirne la salute così da consentirle di riprendere la sua lotta contro il cancro, ma le scelte personali della donna, che asserisce di aver ormai lasciato il suo lavoro, spiazzano i colleghi medici. Tra Foreman e Thirteen il rapporto si fa sempre più intenso, ma le condizioni della ragazza subiscono un rapido peggioramento.
15
Infedele: House e le sue convinzioni si mettono a confronto con il paziente di questa settimana, un prete dal passato turbolento che si occupa di dare ricovero ai senzatetto e che è convinto di avere visioni mistiche di Gesù.
16
Il lato più tenero: Il team è sorpreso dal trovarsi in presenza di un paziente il cui DNA è sia maschile che femminile, mentre House comincia a comportarsi in modo gentile suscitando i sospetti di Wilson e Cuddy convinti che qualcosa non torni.
17
Il patto sociale: House e la sua squadra esaminano il caso di Nick, un editore che perde le sue inibizioni. I medici capiscono che Nick ha un problema al lobo frontale che gli impedisce di avere controllo su quello che dice. Nel frattempo, House sospetta che Wilson e Taub gli nascondono qualcosa.
18
Vieni micina: Al Princeton arriva una giovane donna convinta di essere in pericolo di morte imminente perchè tale evento è stato predetto da un gatto. Sarà compito di House smentire tale certezza e provare che la gatta Debbie non è un intermediario tra il mondo reale e quello degli spiriti. Intanto un ex compagno di college di Taub fa leva sull'insoddisfazione del medico per spingerlo a cambiare vita.
19
Intrappolato: House resta coinvolto in un incidente a New York e si ritrova in ospedale accanto ad un paziente che soffre di una paralisi completa. House trasferisce il paziente a Princeton per individuare la causa del suo problema e intanto Wilson cerca di scoprire perchè il dottore si trovava a New York.
20
Una spiegazione semplice: House e il suo team devono risolvere il caso clinico di Charlotte, ricoverata per una crisi respiratoria mentre assisteva suo marito Eddie ormai in punto di morte. Ma la serenità dell'unità di diagnosi differenziale del Princeton viene sconvolta da un drammatico ed imprevisto evento.
21
Salvatori: Al Princeton si cerca di reagire alla recente tragedia occupandosi del caso clinico di un giovane attivista ammalatosi durante una protesta in difesa dell'ambiente. Intanto il rapporto tra Cameron e Chase si complica per il tempo che la giovane passa ad aiutare House ed il team di diagnosi differenziale.
22
House diviso: Il caso clinico di un ragazzo non udente è l'occasione per House di provare ancora una volta il suo blillante acume e ad aiutarlo nelle deduzioni questa volta sarà presente una partner imprevista ed inquietante. Ma l'attenzione del team è focalizzata anche sul party di addio al celibato che House sta organizzando per Chase.
23
Sotto la mia pelle: Mentre House cerca di lottare con la sua insonnia, accetta il caso di una ballerina la cui pelle inizia a cadere dopo un trattamento ricevuto in seguito al collasso dei polmoni durante uno spettacolo.
24
Ora ambedue le parti: Mentre il team di diagnostica del Princenton deve affrontare un nuovo caso clinico, House arriva in reparto di ottimo umore e disposto a raccontare a Wilson gli avvenimenti della notte precedente.
1
Piegato: House è impegnato in una battaglia di volontà e arguzie contro il dottore incaricato del suo programma di disintossicazione. Ma quando comincia a perdere punti, House non esita a ricorrere al ricatto pur di ritornare in testa.
2
Fallimento epico: House ritorna al Princeton Plainsboro, annunciando a tutti che ci saranno grossi cambiamenti nella sua vita. Nel frattempo il suo team non riesce a trovare la diagnosi per un paziente che è ossessionato a tal punto con la sua malattia da 'postare' tutti i suoi sintomi su internet.
3
Il tiranno: La squadra di House è alle prese con un uomo politico Africano che si è improvvisamente ammalato, ma il fatto che il paziente sia stato accusato di crimini contro l'umanità nel suo Paese, fa tentennare la determinazione dello staff.
4
Karma istantaneo: Un ricco uomo d'affari porta suo figlio, che ha problemi allo stomaco, al Princeton Plainsboro. L'uomo è convinto che i dolori di suo figlio siano dovuti al suo successo e opulenza.
5
Cuore impavido: Un paziente terminale insiste che la sua malattia è la stessa che ha ucciso suo padre e uso nonno all'età di quarant'anni. Intanto, nel tentativo di sfuggire agli studenti, House scopre di avere un problema all'udito.
6
Conosciuti sconosciuti: House, Cuddy e Wilson si recano a una conferenza dove incontrano una vecchia conoscenza. Intanto la squadra si occupa di una ragazza i cui arti si sono gonfiati ma che rifiuta di raccontare cosa le è successo.
7
Lavoro di squadra: Cuddy è presa dai suoi problemi personali, mentre House ottiene finalmente il permesso di tornare a lavorare e si occupa di una porno star che ha un problema agli occhi.
8
Beata ignoranza: E' il Giorno del Ringraziamento e la squadra scopre che hanno ben poco di che ringraziare per quanto riguarda le loro vite private. Nel frattempo House si occupa della malattia di un brillante fisico che ha mandato all'aria il suo talento per lavorare come fattorino.
9
Wilson: Wilson insiste nel voler occuparsi del caso di un amico, un ex paziente di nome Tucker che sta soffrendo per una paralisi al braccio destro. Purtroppo scopre presto che non riesce ad essere obiettivo per via del suo coinvolgimento personale. Intanto la Cuddy cerca di comprare una nuova casa.
10
La strana coppia: Uno spacciatore di droga si sente male durante una vendita ma rifiuta di dare informazioni personale alla squadra di House perchè potrebbero incriminarlo. Intanto i ragazzi stanno organizzando uno scherzo ai danni di Foreman, mentre House e Wilson corteggiano la nuova vicina, Nora.
11
Rimorso: House decide di occuparsi del caso di una dirigente d'azienda basandosi sul suo aspetto e anche gli altri membri maschili della squadra mostrano la stessa dedizione per la bellissima malata. Soltanto Tredici riesce a mantenersi obiettiva e a cercare la causa dei suoi problemi. Intanto House cerca di rimediare a un torto che ha fatto a un suo collega durante il college.
12
Verso la meta: Il team è in disaccordo su come curare un giocatore di football professionista che vuole essere in forma per le audizioni della major League. Intanto il fratello di Foreman, Marcus, arriva in visita in città.
13
Dalle 5 alle 9: La Cuddy approfitta di una giornata libera per sistemare delle faccende private e professionali che riguardano House e la sua squadra.
14
Vite private: Il team si sta occupando del caso di una famosa 'blogger' ma il suo continuo essere on line e la sua scarsa collaborazione rendono difficile formulare una diagnosi. Intanto House e Wilson scoprono dei segreti l'uno dell'altra e Chase viene convinto ad uscire per un appuntamento.
15
Buco nero: La squadra di House cerca di trovare la diagnosi giusta per un ragazzo che soffre di blackouts e di allucinazioni. Wilson sta arredando il suo nuovo appartamento, mentre Taub si lascia distrarre dai problemi personali mentre si trova a lavoro.
16
Isolamento: Il Princeton-Plainsboro viene sigillato quando un neonato scompare dalla nursery. House rimane intrappolato con un paziente molto curioso, Foreman e Taub rimangono chiusi nell'archivio, Wilson e Tredici giocano a verità o sfida mentre Chase è rimasto bloccato con una faccia familiare...
17
La caduta del cavaliere: Sir William, che vive isolato con una comunità di persone in un'atmosfera medievale, si ammala gravemente e la squadra deve fare una ricognizione sul posto per controllare che non ci siano fattori ambientali a rischio. Wilson, nel frattempo, cerca di riconciliarsi con una delle sue ex mogli.
18
Aperto e chiuso: Il team si occupa del caso di una donna sposata che però ha con il marito un rapporto 'aperto' e si sente male proprio mentre si trova con un amante. Intanto House cerca di capire se Sam è la donna che fa per Wilson oppure no.
19
La scelta: La squadra cerca di trovare una diagnosi per il fidanzato di una donna che durante le 'indagini' mediche scopre dei segreti sul suo uomo. House decide di trascorrere del tempo libero con Chase e Foreman a base di musica.
20
Bagagli: House racconta al dottor Nolan di un caso di una donna che soffriva di amnesia e di una malattia non diagnosticata e di come ha dovuto risolvere entrambi i misteri per curarla.
21
Aiutami: La squadra di House viene chiamata durante un'emergenza per partecipare a un'operazione di ricerca e salvataggio.
22
Episodio 22
1
E adesso?: La Cuddy e House tentano di stabilire una relazione normale, adesso che le cose tra di loro sono chiarite. La squadra si occupa di un neurochirurgo dell'ospedale, ma scoprono di aver bisogno di House, solo che Gregory non si trova da nessuna parte...
2
Egoista: La squadra si occupa di una teenager che è svenuta durante una gara di skateboard. Per curarla la famiglia è messa di fronte a una decisione impossibile. Intanto House e Cuddy continuano la loro relazione considerando l'impatto che potrà avere sulle loro carriere.
3
Tra le righe: House e la sua squadra si occupano di una nota scrittrice che ha avuto un collasso proprio prima di suicidarsi. La diagnosi è difficile e House è convinto che gli indizi per risolvere la situazione siano contenuti nel suo ultimo romanzo. Nel frattempo Cuddy e Greg escono per un doppio appuntamento con Sam e Wilson.
4
Massaggio terapeutico: Una paziente viene ricoverata all'ospedale perchè non riesce a smettere di vomitare e durante le indagini di laboratorio, il team fa delle scoperte interessanti sull'identità della donna. Intanto una visita della terapista di House crea dell'attrito tra lui e Cuddy.
5
Genitore per caso: Per risolvere il caso di un bambino con insufficienza epatica, House e il suo team indagano la storia medica della madre, trovando una soluzione drastica. Nel frattempo Taub e Foreman devono trovare un nuovo membro femminile che sostituisca tredici.
6
Politica interna: Quando un manager di una campagna elettorale si ammala di insufficienza epatica e paralisi temporanea nel bel mezzo di una corsa elettorale, l'equipe deve cercare di risolvere il caso con l'annuncio sorprendente del candidato. Nel frattempo, Cuddy obbliga House ad assumere una nuova dottoressa che ha avuto un legame con Taub.
7
Vaiolo: Una ragazza è ricoverata in ospedale con il vaiolo, e il CDC istituisce un blocco. Il medico incaricato vieta al team di House di fare diagnosi, ma Masters ritiene che abbia un secondo fine. Nel frattempo, Wilson e Sam riesaminano la loro relazione mentre curano una giovane paziente.
8
Piccoli sacrifici: Un paziente viene ricoverato al Princeton Plainsboro dopo aver tentato di crocifiggersi. Nel frattempo, House e il team assistono ad un matrimonio e il rapporto di Wilson con Sam inaspettatamente cambia.
9
Il coraggio delle piccole cose: House e la squadra si occupano di un uomo che ha perso i sensi dopo aver salvato la vita a un estraneo che era caduto sui binari della metropolitana. Intanto House fa di tutto per evitare la cena di compleanno con la Cuddy e sua madre.
10
Il bastone o la carota: House e il team stanno cercando di collegare i sintomi di un ragazzo con quelli di un altro paziente. Intanto House cerca di aiutare Rachel, la figlia di Cuddy, ad entrare in una prestigiosa scuola preparatoria. Chase intanto si ritrova nei guai con una sua ex...
11
Affari di famiglia: La madre di Cuddy viene ricoverata al Princeton Plainsboro ma non vuole che House si occupi di lei e Greg deve usare dei metodi poco ortodossi per poter curarla. Così facendo riesce a scoprire un segreto che Alrene ha mantenuto per tutti questi anni.
12
Il dolore di ricordare: Masters cerca di appianare le cose tra una paziente con una memoria prodigiosa e sua sorella. House cerca di aiutare Wilson con un appuntamento galante, Foreman offre il suo aiuto a Taub per studiare per il prossimo esame.
13
Due storie: House riesce a traumatizzare una classe di bambini delle elementari con delle storie dei suoi casi estremamente dettagliate. Greg viene mandato dal preside e due studenti gli offrono dei consigli sulla sua relazione sentimentale.
14
A prova di recessione: Dopo essere stato esposto a degli agenti chimici, un uomo viene ricoverato in ospedale con un rash cutaneo. Durante la diagnosi, House scopre che la moglie del paziente è ancora convinta che il business della famiglia va a gonfie vele. Intanto Cuddy riceve un premio da un'associazione. Purtroppo House potrebbe non farcela a partecipare alla cerimonia perchè il paziente di cui si sta occupando insinua dei dubbi nella sua mente in merito alla sua attuale situazione.
15
Hollywood, Hollywood: Cuddy deve affrontare delle notizie difficili che influenzeranno le sue scelte per il futuro. Intanto, mentre House è preoccupato per Cuddy, il team si occupa di un teenager i cui sintomi indicano che potrebbe avere di più di una semplice malattia fisica.
16
Fuori controllo: La squadra sta curando un paziente che è stato attaccato da un toro. Tuttavia il caso è intrigante perchè i sintomi sembrano scomparire a tratti lasciando l'uomo in condizioni normali per poi ripresentarsi senza preavviso. Masters si prende una cotta per il paziente e Cuddy e Wilson si chiedono se la rottura tra House e Cuddy non stia in qualche modo influenzando il suo modo di lavorare.
17
La caduta dell'angelo: Un senzatetto con passato di tossicodipendenza arriva al Princeton Plainsboro con segni di ustioni e cicatrici sul petto. Intanto Cuddy svela a Wilson il vero motivo per cui ha rotto con House.
18
Indagine: House s'imbatte in una persona che è scomparsa per un anno intero. Intanto il team deve trovare una cura per un insegnante di scienze che soffre di problemi respiratori.
19
L'ultima tentazione: House e la sua squadra si occupano di una ragazza che è svenuta poco prima di imbarcarsi in un viaggio in barca intorno al mondo. Intanto Masters deve decidere se continuare o meno il suo percorso per diventare chirurgo o accettare l'offerta di far parte del team di House.
20
Cambiamenti: Il team si occupa di un paziente parzialmente paralizzato che ha vinto alla lotteria. La madre di Cuddy decide di denunciare l'ospedale, mentre Chase e Foreman fanno una scommessa.
21
Espedienti: Invece di occuparsi del caso di un paziente insieme al team, House decide di prendere un pugile sotto la sua ala protettiva per cercare di vincere una scommessa che ha fatto con Wilson.
22
Nella notte: Tredici riceve una visita da una sua ex compagna di cella e scopre che sta di nuovo facendo uso di droghe. Restia a mandarla di nuovo in prigione facendola ricoverare in ospedale, Tredici chiede aiuto a Chase. Nel frattempo House e Taub ricevono notizie scioccanti.
23
Andare avanti: Il team si occupa di un artista, ma presto cominciano a sospettare che la donna stia fingendo di stare male per documentarsi su un nuovo progetto artistico. Nel frattempo House prende una decisione che cambia il suo rapporto con i suoi amici più intimi.
1
Venti vicodin per la vita: E' passato un anno da quando House ha distrutto la casa della Cuddy con l'auto di Wilson e Greg ha trascorso un bel po' di tempo in prigione.
2
Il trapianto: Foreman riesce a portare House di nuovo in ospedale sotto la parola che la sua presenza è necessaria per curare un malato che ha dei problemi ai polmoni.
3
Un caso di beneficenza: House e Park si occupano di un paziente, Benjamin, che sviene durante una manifestazione di beneficenza e si comincia a sospettare che il suo essere altruista sia il sintomo di qualche malattia, specie quando Benjamin decide di voler donare un organo per salvare un paziente.
4
Affare rischioso: House è alle prese con un paziente danaroso che ha deciso improvvisamente di spostare le sue fabbriche in Cina, Foreman presiede all'udienza disciplinare di Park.
5
La confessione: Il leader di una comunità che nasconde molti oscuri segreti si ammala e comincia a dire la verità su tutto, compromettendo le sue possibilità di ricevere delle cure mediche adeguate.
6
Genitori: House e il suo team si occupano di un ragazzo che ha bisogno di un trapianto di midollo osseo ma scoprono un misterioso e inquietante segreto di famiglia. Intanto Taub cerca di affrontare il fatto che la sua ex moglie vuole spostarsi in un altro stato portando con se' la figlia. House cerca di liberarsi del monitor della caviglia per andare a un incontro di box.
7
Morto e sepolto: Una ragazzina di 14 anni ammessa in ospedale per problemi emotivi mostra un incredibile ascesa dei sintomi. Tuttavia House è ossessionato dal caso della morte di una bambina di 4 anni e farà di tutto per risolverlo. Nel frattempo Park si chiede come mai Chase sia così preso dalla sua vanità.
8
Rischi di paranoia: Il team sta affrontando il caso di un procuratore che si pensava soffrisse di ansia, ma si scopre in seguito che soffre di allucinazioni paranoiche. Intanto Chase e Taub si interessano alla vita sociale di Foreman, Park comincia ad ambientarsi e Wilson è ossessionato perchè vuole scoprire cosa House sta nascondendo a casa sua.
9
L'altra metà: House e il suo team si occupano di un paziente con l'Alzheimer la cui terapia gli causa dei violenti scoppi d'ira. Nel frattempo Wilson ha a che fare con un paziente che afferma che non c'è nessun tipo di relazione sessuale all'interno del suo matrimonio.
10
Fuggiaschi: Una ragazzina scappata di casa viene portata in ospedale ma i suoi sintomi peggiorano dal momento del ricovero. Il team si rende conto che ha bisogno di un intervento chirurgico e deve trovare la madre per avere il consenso. House cerca di ricattare Foreman usando delle informazioni su una relazione illecita del direttore dell'ospedale.
11
Nessun colpevole: Uno dei membri del team di House viene ferito durante un incontro con un paziente molto violento. Il mentore di Foreman, il dottor Walter Cofield deve indagare sull'incidente e scoprire la realtà dei fatti.
12
Chase: Chase forma un legame con la nuova paziente del team, una suora pronta a prendere i voti. Nel frattempo House e Taub sono alle prese con una guerriglia scherzosa.
13
L'uomo di casa: Mentre la squadra si prende cura di un consulente matrimoniale la cui personalità sembra essere in contrasto con la sua linea di pensiero, House e sua moglie Dominika cercano di imbrogliare gli agenti dell'immigrazione.
14
L'amore è cieco: House e il suo team prendono il caso di Will Westwood, un uomo ceco di successo che sta per prendere una delle più importanti decisioni della sua giovane vita: chiedere alla sua ragazza di sposarlo. Ma di poter fare la proposta, è colpito da una misteriosa malattia. Adesso House e il suo team lottano per salvargli la vita, e nel tentativo Will è messo di fronte una decisione che cambierà la sua vita per sempre. Intanto la madre di House gli fa una sorpresa al Princeton Plainsboro per comunicargli qualche novità sulla sua nuova storia d'amore.
15
Questione d'onore: Il team tratta un veterano dell'esercito che è stato accusato di tradimento dopo che ha rilasciato delle informazioni riservate. Ma la vita del paziente è a rischio per rifiuta ogni genere di trattamenti medici a meno che non riceva informazioni sul suo defunto padre, un veterano anche lui. Adams sospetta che House possa essere malato così chiede aiuto a Wilson per scoprirne di più.
16
Prova di forza: House e il suo team si occupano del caso di un giocatore di hockey che è collassato durante un incontro dopo aver vomitato sangue. House da una notizia sconvolgente a Wilson mentre Chase offre una mano a Park.
17
Ci servono le uova: House e la squadra si occupano del caso di una donna che piange lacrime di sangue. House è alla ricerca di una nuova escort visto che la sua preferita, Emily, ha deciso di sposarsi e abbandonare la carriera. House decide di sabotare il matrimonio di quest'ultima con l'aiuto di sua moglie Dominika.
18
Corpo e anima: House e il team si occupano di un ragazzo che ha violenti incubi dove sogna di essere soffocato, ma il problema è che quando si sveglia continua a non respirare. Park nel frattempo sta facendo dei sogni sui suoi colleghi mentre Dominika scopre un segreto che potrebbe rovinare la sua relazione con House.
19
La parola cancro: Il team si sta occupando di una bimba di sei anni che è la figlia di una collega dell'ospedale; intanto Wilson e House decidono di andare in vacanza.
20
Post mortem: Il team si occupa del caso del dottor Peter Treiber, un patologo che insegna in ospedale e che conosce i dettagli della vita di tutti i dottori e non si fida di nessuno di loro. L'unica persona che rispetta è House, che per il momento è scomparso dalla scena. Con la sua assenza il team deve scoprire il modo di curare il dottore facendogli credere che è House a dirigere le operazioni.
21
Resistere: Tredici torna al Princeton-Plainsboro mentre il team si sta occpuando del caso di Derrick, un diciannovenne che ha avuto un'emorragia durante le attività fisiche. Si scopre che il ragazzo ha dei problemi mentali quando dichiara di sentire la voce del suo fratello defunto. Intanto Foreman cerca di parlare con House.
22
Tutti muoiono: Mentre si occupa di un paziente affetto da tossicodipendenza, House si ritrova a esaminare la sua vita, il suo futuro e i suoi demoni.