The Bad Guy
2022 - In Lavorazione - 2 Stagioni - 60 min
Trama: The Bad Guy streaming streamingcommunity - La serie racconta l’incredibile storia di Nino Scotellaro, pubblico ministero siciliano che ha dedicato tutta la sua vita alla lotta contro la mafia e che improvvisamente viene accusato di essere un...o di coloro che ha sempre combattuto: un mafioso. Dopo la condanna, senza più nulla da perdere, Nino decide di mettere a segno un machiavellico piano di vendetta, diventando il “bad guy” in cui è stato ingiustamente trasformato. Leggi tutto
Cast
Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, Selene Caramazza, Alessandro Lui, Fabrizio Ferracane, Vincenzo Pirrotta, Giulia Maenza, Souleymane Seye Ndiaye, Claudio Ciria, Alessio Ciria
Generi
Commedia
Ideatore
1
Il magistrato buono: Il magistrato Nino Scotellaro è sulle tracce di Mariano Suro, boss latitante di Cosa Nostra a cui dà la caccia da anni. Questa volta è davvero a un passo dal prenderlo, ma quando l’arresto fallisce, Nino, furioso, punta il dito contro le Istituzioni. Quest’accusa però gli si ritorce contro, finendo per portargli via tutto.
2
Talpe: Tutti sono convinti che Nino Scotellaro sia morto. Un dramma per la moglie Luvi e per sua sorella Leonarda. In realtà, Nino è vivo e vegeto e si trova in un paesino sperduto ospite di Don Salvatore Tracina, l’unica persona in grado di aiutarlo. Nasce così un’improbabile alleanza che trasformerà il magistrato Nino Scotellaro nel mafioso Balduccio Remora, cugino dell’America del Sud.
3
Tu quoque...: Ora che Nino è di nuovo “libero”, è dura non pensare alla sua vecchia vita. Ma il desiderio di vendicare tutto quello che ha perso prende il sopravvento. E così, con la sua nuova identità di mafioso, entra a far parte di un’altra “famiglia”: i Tracina, clan in rovina, rivale a quello di Suro. Insieme a loro comincia la sua ribellione dal basso: ma per combattere Suro il clan ha bisogno di armi...
4
La natura non si ferma: Don Salvatore è fuori controllo. Nino, non avendo più alleati, idea un nuovo piano mentre assiste al salvataggio di una tartaruga marina: riportare Teresa dalla sua famiglia sfruttando l'occasione per arrivare a Suro. Per ritrovare il figlio Marianuccio, rapito dal padre, Teresa accetta. Le loro speranze, però, vengono stroncate dalle due famiglie che hanno in mente qualcos'altro per loro.
5
Vitti 'a luce: Il vuoto di potere a Wowterworld permette a Nino di adottare una nuova strategia di comando, atipica per un clan mafioso: la democrazia. Pensando alle soluzioni per riempire le tasche vuote dei Tracina, Teresa ha un’idea geniale: reinventare il pizzo nell’era digitale. Il Natale è alle porte, riuscirà il clan a sfruttare il momento più magico dell’anno per estorcere quanto più denaro possibile?
6
/al·lor·quàn·do/: La carneficina messa in atto dai clan mafiosi per scovare il nascondiglio di Suro rende chiaro a Nino che per catturare il boss serve agire più da mafioso che da magistrato. Con l’appoggio delle famiglie di Cosa Nostra, Nino mette in atto il piano finale per catturare Suro. Quello che non sa è che anche sua sorella e sua moglie sono sulle tracce del boss.
1
Siam pronti alla morte: Nino, arrivato di fronte a Suro, capisce che c’è un nemico superiore: tutte quelle persone che per anni hanno aiutato il boss nella sua latitanza. Persone a Nino molto care. Per avere le prove e scoprire chi è coinvolto, bisogna arrivare all’archivio. Lo stesso archivio che anche Luvi, sua moglie, sta cercando per cancellare un segreto legato al proprio passato di cui vorrebbe disfarsi.
2
Se telefonando…: Nino convince Teresa a mettere le mani sull’archivio e così fissa un appuntamento con Calogero, ignaro che con l'uomo ci siano Leonarda e Costardello. Ma non è l’unico che vuole l’archivio, anche lo Stato lo cerca e Testanuda è disposto a tutto pur di trovarlo. Luvi, intanto, si avvicina pericolosamente ad una verità che potrebbe cambiarle la vita.
3
Profundo mergere: Nino scappa con Suro, improbabile compagno di viaggio, con la speranza di poter tornare alla sua vecchia vita. Non ha però fatto i conti con quello che è disposto a fare chi ha deciso di proteggere la parte corrotta dello Stato. E soprattutto non ha fatto i conti con il fatto che la vita di Luvi sta per rientrare in rotta di collisione con la sua.
4
Déjà vu: Suro è stato arrestato, l’obiettivo di Nino Scotellaro, ex magistrato, è stato compiuto. Ma davvero la sete di verità e vendetta di Nino si può concludere con questo arresto? È quello che Nino si chiede tornando a casa per la resa dei conti con Luvi, mentre sua sorella Leonarda si mette sulle tracce di Balduccio Remora, ignara che dietro quel nome ci sia proprio suo fratello.
5
Montecristo: Nino e Teresa sono intenzionati a fare guerra allo Stato. Per farlo hanno bisogno del supporto di tutto il gineceo di sorelle e cugine Suro, di una miriade di topi e di ottocento copie de Il Conte di Montecristo. Leonarda intanto prosegue le sue ricerche per trovare Balduccio Remora, mentre Luvi, pentita, cerca un modo per trovare le prove della collusione dello Stato e fare giustizia.
6
Itaca: Lo Stato da una parte, Cosa Nostra dall’altra, Nino e Teresa hanno riaperto la trattativa con lo Stato e per Nino è chiaro il fine: arrivare all’archivio, ad ogni costo. Ma è davvero raggiungendo quella verità che Nino troverà la sua pace? Purtroppo, non ha fatto ancora i conti con i suoi nuovi nemici che sono, se è possibile, più spietati di quelli del passato.