Imma Tataranni – Sostituto procuratore
2019 - 4 Stagioni - 110 - 120 min
Trama: Imma Tataranni – Sostituto procuratore streaming streamingcommunity - Imma Tataranni è il nuovo, tenace e incorruttibile sostituto procuratore di Matera, che dovrà destreggiarsi tra indagini intricate, il suo Procuratore capo, il bell’appuntato Calogiuri, il polemic...o anatomopatologo, i coloriti marescialli di zona, suocera, marito e figlia. Leggi tutto
Cast
Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Alessio Lapice, Carlo Buccirosso, Cesare Bocci, Barbara Ronchi, Antonio Gerardi, Carlo De Ruggieri, Alice Azzariti
Generi
Commedia / Crime
Ideatore
Mariolina Venezia
1
L'estate del dito: Durante una vacanza estiva a Metaponto, la sostituto procuratore Imma Tataranni vede galleggiare in mare un dito mozzato e tatuato. Interrotte le ferie e rientrata a Matera, Imma conosce il nuovo procuratore capo Alessandro Vitali e ritrova il giovane appuntato carabiniere Ippazio Calogiuri il quale, dopo aver contattato inutilmente diversi ospedali, pensa che il dito possa essere un oggetto di scena del film su Gesù con protagonista Sergio Covaser, denunciato qualche anno prima per aver picchiato una prostituta.
2
Come piante fra i sassi: Al liceo di Valentina viene proiettato un documentario sulla protesta del 23 novembre 2003 contro il deposito delle scorie radioattive a Scanzano Jonico; nel video compare anche Don Mariano, presente in aula, il quale ribadisce ai ragazzi che certe persone perdono il lume della ragione e del rispetto di fronte ai soldi. Nel frattempo, sul ciglio di una strada di Nova Siri, viene ritrovato il cadavere del giovane Nunzio Festa. Secondo Taccardi è stato ucciso al massimo alle 5 della mattina stessa ed è arrivato lì già privo di vita. Imma nota che il ragazzo porta un anello con il timbro della discoteca Magna Grecia, dove la sera prima era stato protagonista di una rissa.
3
I giardini della memoria: In una gravina fuori Matera viene trovato il corpo mummificato di Domenico Bruno, un architetto scomparso 15 anni prima, che a un primo esame pare sia morto per un incidente. Tataranni partecipa a un convegno di Giulio, figlio di Domenico, che dalla cancelliera Diana De Santis scopre essere stato in cattivi rapporti col padre. Parlando con Don Mariano, Imma scopre che Domenico aveva vinto un appalto per un progetto chiamato I giardini della memoria, ma non se ne fece niente. Un particolare delle scarpe, il sentimento visionario ed ecologista e l'auto parcheggiata lontano, fanno pensare a Imma che si sia trattato di un omicidio. Da un'analisi al cranio, Taccardi rileva che l'uomo è stato colpito alla testa da un corpo contundente, probabilmente ferroso.
4
Maltempo: Imma fa un sogno in cui lei e Ippazio si baciano appassionatamente, rendendo chiara l'attrazione che prova verso il sottoposto. Vitali informa Tataranni che il deposito in cui era contenuta l'unica prova contro Romaniello è stato distrutto da una fuga di gas, forse di origine dolosa: la cosa rischia di far saltare decine di processi e Imma teme che Angelo Latronico, l'avvocato di Romaniello, possa chiederne la scarcerazione e l'annullamento del processo. Vitali apre un'inchiesta che però non porta risultati.
5
Rione Serra Venerdì: Ippazio è appena diventato maresciallo e viene festeggiato dai colleghi, ma si mostra ancora scosso dal caso precedente. Imma si ritrova a che fare con un caso che la tocca da vicino: la sua ex compagna di banco al liceo, Stella Pisicchio, è stata assassinata nel suo appartamento. Per terra sono state trovate delle chiavi, la porta di casa era chiusa a chiave e le finestre erano sbarrate: l'unica via di fuga possibile resta una botola sul soffitto del bagno. Taccardi stabilisce che Stella è morta per strangolamento. Il corpo è stato ritrovato da Anna, una sarta che abita al piano terra, la quale racconta di essere passata da Stella (dalla quale aveva ricevuto una copia delle chiavi) poco prima delle 8, imbattendosi nel suo cadavere, e che verso le ore 17 del giorno prima un signore sconosciuto che prima salì le scale e poi andò da lei per farsi rammendare l'orlo dei pantaloni.
6
Dalla parte degli ultimi: Imma riceve una chiamata urgente da parte di Don Mariano, il quale fissa un appuntamento a una stazione di benzina sulla strada per Miglionico; contemporaneamente Pietro si sente male a causa di un'intossicazione alimentare e Imma si vede costretta a portarlo all'ospedale, dopodiché telefona a Ridolfi per sapere cosa hanno mangiato la sera prima, ma nonostante lui tenti di dissimulare Imma capisce che il marito ha cenato con un'altra persona.
1
Mogli e buoi: Imma indaga sull'omicidio di Angelo Saraceno, un'importatore di prodotti caseari. Il cadavere è stato ritrovato dal procuratore capo Vitali, in vacanza con la famiglia nei boschi della Basilicata. Intanto Pietro, marito di Imma, decide di aprire un locale jazz… e Calogiuri fa ritorno a Matera dopo una missione all'estero
2
Via del Riscatto: È la sera di Halloween e Pietro ha portato Imma a vedere il lamione di proprietà della sua famiglia, dove vuol aprire il locale jazz - il lamione è una delle tipologie abitative costruite nei rioni Sassi di Matera, che hanno origine da architetture spontanee “popolari” dettate dalle asprezze del territorio - improvvisamente due colpi di pistola rimbombano nell'aria. Imma e Pietro, poco dopo, s'imbattono in una donna che spunta da un vicolo vicino Palazzo Sinagra, palazzo al cui interno il giorno dopo si scopre essere avvenuto un omicidio: quello di un agente immobiliare. Tra storie di fantasmi, ex amanti, ex amici, sedute spiritiche, pettegolezzi di paese e anziani misantropi, Imma indaga supportata da un Calogiuri, distratto dalla sua relazione con Jessica.
3
Dai sassi alle stelle: La scienziata Marta ventura, amica di Diana, viene ritrovata assassinata al Centro di geodesia di Matera. Accompagnata da Lara Bartolini (Martina Catuzzi) nuovo rinforzo della PG, Imma inizia ad indagare su più piste ma la verità, venuta a galla grazie a una scoperta casuale di Diana, sarà però completamente diversa dall’ipotesi inizialmente perseguita. La scienziata infatti, aveva manifestato dei timori sulla tenuta della diga di Montegerardo.... In procura gli animi sono in subbuglio, Diana è sconvolta per la morte dell’amica, Imma pensa che Calogiuri tradisca Jessica con la nuova arrivata, la Bartolini. Samuel nel frattempo torna a Matera per Valentina, mentre Pietro è felice come non mai, ha realizzato il suo sogno, quello di aprire il locale jazz... ma è una felicità che dura poco.
4
Un mondo migliore di questo: Imma affronta con il marito Pietro le conseguenze dell'incendio che ha devastato il locale di jazz - evento che ha chiuso l'episodio precedente - e su tutte anche la necessità di avere una scorta. Intanto però Imma indaga su uno strano furto in casa di un’amica di sua suocera, la cui refurtiva ricompare integra pochi giorni dopo mentre un uomo, Ulisse Delillo, viene trovato morto nel suo laboratorio artigianale. I due casi risultano collegati e la soluzione del giallo arriverà grazie alla proverbiale memoria di Imma. Nel frattempo un atto di coraggio, che si rivela decisivo nel processo a Romaniello, costringe Samuel a lasciare Matera, fatto di cui Valentina incolpa la sua stessa madre. Inoltre, proprio quando Imma ha raccolto le prove per condannare definitivamente Romaniello, qualcuno nell’ombra manipola a sua volta altre prove per vendicarsi e per compromettere il rapporto tra Imma e suo marito, usando Calogiuri come strumento di vendetta.
5
Il peso dell'anima: Incentrato sulla morte di un dipendente della FIAT, avvenuta a Matera durante la processione del Venerdì Santo. Intanto l'intesa tra Imma e Calogiuri, complice una foto compromettente scatena la gelosia di suo marito Piero De Ruggeri.
6
La doppia vita di mister E.: Può il tempo rimarginare le ferite? Se lo chiede Imma, mentre spera che il marito riesca prima o poi a mettere una pietra sopra la storia della foto compromettente con Calogiuri. Apparentemente sembrerebbe di no, visto che Pietro approfitta della forzata convivenza in casa di Brunella, la madre di Imma rimasta priva di badante, per andarsene a casa dei suoi. Una soluzione provvisoria che però a Imma non piace per niente. Calogiuri intanto sembra felice di fronte alla sua nuova condizione, anche se non è convintissimo che Jessica sia la donna della sua vita. Programma, come da regolamento, il trasferimento di uno dei due in un'altra sede, possibilmente non molto distante.
7
Angelo o Diavolo: La pedina di scambio che Romaniello ha dato a Imma per uscire dal carcere e godere dei vantaggi della legge sulla protezione dei pentiti è la testa di Mazzocca, il capo della cosca ndranghetista a cui lo stesso Romaniello si era affiliato. Il boss viene arrestato ma si affretta a dire a Imma che chi l'ha venduto è un serpente a sonagli. Imma incassa un avvertimento non richiesto e nemmeno tanto inaspettato: sa che Romaniello non ha fatto arrestare Mazzocca per amore della giustizia ma solo per tornaconto personale.
8
La donna che perse la testa: La baronessa Giuseppina Antonini de Raho viene ritrovata morta sul vialetto che conduce alla sua villa. Era in moto e la sua testa è staccata dal corpo, come se fosse stata decapitata. Imma cerca di raccapezzarsi in questo omicidio dalle modalità singolari e che la porta a scoprire i magheggi di chi vorrebbe costruire un termovalorizzatore a Matera. In casa Imma non ha ancora ritrovato l'equilibrio desiderato tanto che si chiede che cosa c'è dietro quell'improvviso mal di schiena di Pietro che lo sottrae ai suoi doveri coniugali, un tempo fonte di gioia e di soddisfazione reciproca.
1
Lontano dagli occhi: È passato del tempo dall'omicidio di Romaniello e Imma può contare solo su Capozza e Diana. In famiglia, Valentina decide di proseguire gli studi a Napoli. Intanto, Calogiuri esce dal coma.
2
Liberaci dal male: Calogiuri torna al lavoro in cerca di verità e Imma lo coinvolge in un'indagine. A Laterza è stato trovato un cadavere ,un presunto suicida, ma un'intuizione di Calogiuri cambia lo scenario.
3
Ladri di futuro: Una ragazza figlia di immigrati è uccisa in quanto osteggiava un matrimonio combinato. Sospettati sono il padre e il fratello. Scontri ed incomprensioni anche tra Imma e la figlia Valentina.
4
Il prezzo della libertà: Una donna è uccisa: il primo indiziato è Pietro perché con lei al Museo la sera dell'omicidio. Imma si mette in aspettativa per aiutarlo. Intanto Calogiuri continua la sua indagine segreta.
1
Provaci ancora, Imma: Tutti cercano Imma. Il PM Tataranni si rifugia da Diana per affrontare la crisi con Pietro, dopo aver ceduto al fascino di Calogiuri. Valentina studia, evitando i problemi familiari. Tra tensioni e intuizioni, Imma, esausta e stressata, ha un malore improvviso e finisce in ospedale.
2
Amori impossibili: Imma, dopo una notte con Calogiuri, riflette sui suoi sentimenti. Pietro si confronta con Vasco, mentre Valentina prova a salvare il matrimonio dei genitori. Diana affronta un dilemma lavorativo. Intanto, un duplice omicidio nel mondo circense "impegna" Tataranni e Calogiuri sullo stesso caso.
3
Quando finisce un amore: L'arresto di Latronico chiude l'indagine: Calogiuri deve lasciare Matera. Intanto, al matrimonio della D'Antonio, un evento drammatico sconvolge la festa: Imma cerca di risolvere il caso ma deve affrontare Valentina e Pietro, che le ha chiesto la separazione.
4
Per sempre è un modo di dire: Dopo la rottura con Calogiuri e le tensioni con Valentina, Imma cerca un nuovo equilibrio mentre Pietro si allontana. Intanto una nuova indagine si presenta: il suicidio di una detenuta. Immersa nel lavoro, Imma affronta i sensi di colpa. A Ferragosto, la famiglia si riunisce, ma le fratture restano.