Makari
2021 - In Lavorazione - 3 Stagioni - 100 min
Trama: Makari streaming streamingcommunity - Serie di gialli ambientati nella cornice della Riserva dello Zingaro che hanno come protagonista Saverio Lamanna, scrittore per vocazione e detective per caso. Brillante, ironico e disincantato, Laman...na ci conduce alla scoperta di una Sicilia dagli scenari magici, imbevuta del fascino eterno della Magna Grecia e alle prese con i drammi e le contraddizioni di oggi. Leggi tutto
Cast
Claudio Gioè, Domenico Centamore, Ester Pantano, Antonella Attili, Sergio Vespertino, Filippo Luna, Tuccio Musumeci, Maribella Piana, Vanessa Galipoli
Generi
Commedia
Ideatore
Gaetano Savatteri
1
Episodio 1 - I colpevoli sono matti: Il giornalista Saverio Lamanna, licenziato come portavoce del sottosegretario del Ministero degll'Interno per un'imprudenza, fa ritorno a Màkari, suo paese natale in Sicilia. Qui viene accolto da Peppe Piccionello e inizia a frequentare Suleima, una studentessa di Catania che per pagarsi l'università a Firenze lavora nel ristorante di Marilù. Un giorno il piccolo Davide Calisi scompare dopo essersi allontanato da casa e dopo poco viene ritrovato senza vita in un pozzo. Inizialmente viene fermato il padre, Carmine Calisi, alcolista e in contrasto con la moglie, ma la mattina seguente viene arrestato il senzatetto Vittorio Misericordia. Lamanna scopre che il clochard si è autoaccusato per il senso di colpa poiché suo figlio vent'anni prima era morto nella stessa maniera e riesce a infine fare confessare Michele Nicosia, migliore amico di Davide che dunque è morto cadendo nel pozzo per un gioco finito male.
2
Episodio 2 - La regola dello svantaggio: A corto di denaro, Saverio si ritrova a dover accettare un lavoro come guida per un tour enogastronomico. E così parte, insieme a Piccionello, con un pulmino turistico alla volta di alcune località siciliane. Ma presto si rende conto che nella comitiva che sta accompagnando c'è qualcosa di strano: in quel gruppo di presunti amici s'intrecciano risentimenti e rancori terribili. Un'autentica rete di odio che circonda un solo uomo, Olmo, il tracotante capo del gruppo. Che muore misteriosamente.
3
Episodio 3 - È solo un gioco: Franco Rizzo, ex promessa del pallone e cugino di Saverio, muore in un incidente d'auto. Saverio, che sembra non ricordarsi nemmeno del cugino, va al funerale su pressione del padre e, a poco a poco, si rende conto che la morte dell'uomo sembra non essere stata una casualità. Ma indagando sul fatto, Lamanna affronta anche sé stesso e i suoi sentimenti.
4
Episodio 4 - La fabbrica di stelle: Suleima ha ottenuto il lavoro a Milano e deve decidere sul futuro della relazione con Saverio. Ma la donna ha un'altra novità, ancora più dirompente dell'imminente separazione, e non è facile comunicarla al suo compagno. A complicare il momento c'è anche il nuovo lavoro di Saverio: press agent per il nuovo film della regista Gea De Simone, lavoro che lo porta a girare la Sicilia per i festival insieme all'inseparabile Piccionello.
1
Il delitto di Kolymbetra: Suleima vive a Milano da un anno e la relazione con Saverio comincia a soffrire per questa distanza. Infatti non si vedono da un bel po', ma si apre una possibilità di ritrovarsi! Suleima verrà qualche giorno in Sicilia, per lavoro. E Saverio la raggiunge ad Agrigento insieme a Piccionello. Non vuole lasciarsi scappare quest'occasione di riabbracciarla, anche perché la ragazza arriva con il suo capo, Teodoro Bettini, una specie di semidio, del quale Saverio è da tempo gelosissimo, e quindi a motivarlo è anche il desiderio di sorvegliare la situazione e marcare il territorio! Nel frattempo, ad Agrigento, viene ritrovato il cadavere del Professor Demetrio Alù, grande archeologo e massimo esperto dei Templi.
2
Il lato fragile: Suleima è tornata in Sicilia, ma le cose fra lei e Saverio non sembrano migliorare. E non si tratta solo del fatto che lì si è trasferito anche Teodoro, per dirigere l'innovativo progetto de La città del sole. Suleima sembra più lontana di prima, è sempre più presa dalla sua nuova vita, cioè dalla comunità che si è raccolta attorno a La città del sole. Il fatto è che Suleima sta crescendo, sta cambiando e Saverio ha paura che tutto questo la allontanerà irrimediabilmente da lui. Anche per distogliersi un po' da queste angustie, Saverio accetta quindi l'offerta di un vecchio amico, Franco Pitrone, che lo invita a un convegno della Onestà e Giustizia, una importante associazione contro la criminalità organizzata.
3
Il lusso della giovinezza: Un tragico evento si abbatte su Suleima e su tutta la comunità de "La città del sole": Teodoro Bettini, che risultava scomparso da varie ore, viene trovato morto alle pendici di un'altura, dalla quale è precipitato. Saverio accorre per consolare e sostenere Suleima. La polizia, intanto, pare decisa ad archiviare quel decesso come un banale incidente escursionistico, ma Lamanna, invece, comincia a fiutare qualcosa e si mette in testa che si tratta di un omicidio. Trasposizione TV dell'omonimo romanzo di Gaetano Savatteri
1
Il fatto viene dopo: Dopo anni si rifanno vive ben due ex di Saverio: Antonia e Serena, nemiche fin da quando erano rivali in amore. La situazione precipita quando il marito di una delle due viene trovato morto.
2
La città perfetta: Saverio modera una conferenza a Gibellina ma in seguito ad una colluttazione Leone, l'organizzatore, muore. Lamanna e Piccionello si trovano davanti a un caso con le radici nel passato.
3
Tutti i libri del mondo: Nino, amico nonché ex di Marilù, viene ucciso. Lei è la prima sospettata: emergono ombre del passato dell'ex editore. Intanto la visita dei genitori di Suleima turba la quiete di Saverio.
4
La Segreta Alchimia: Piccionello e Lamanna sono in vacanza, durante la quale, la proprietaria è trovata esanime ma in vita. Le indagini svelano oscuri segreti della proprietà. Intanto Suleima raggiunge Saverio.