Chef's table
2015 - 2024 - 7 Stagioni - 50 min
Trama: Chef's table streaming streamingcommunity - Chef\'s Table entra nelle vite e nelle cucine di sei degli chef internazionali più rinomati al mondo. Ogni episodio si concentra su un singolo chef e sul suo sguardo unico alle proprie vite, talenti ...e passioni dal loro angolo di paradiso culinario. Leggi tutto
Cast
Massimo Bottura, Francis Mallmann, Dan Barber
Generi
Netflix / Biografico / Documentario
Ideatore
1
Massimo Bottura: Terzo miglior ristorante al mondo, l'Osteria Francescana dello chef Massimo Bottura si distingue per il connubio fra tradizione italiana e innovazione creativa.
2
Dan Barber: Chef di successo, attento coltivatore e gastronomo rinnovatore, Dan Barber guida la crociata volta a cambiare la percezione e la produzione del cibo.
3
Francis Mallmann: Dalle remote isole della Patagonia ai ristoranti francesi con tre stelle Michelin, lo chef Francis Mallmann rende omaggio alle specialità alla brace.
4
Niki Nakayama: Nel pluripremiato ristorante di Los Angeles N/Naka, la chef Niki Nakayama prepara i suoi piatti kaiseki con identiche dosi di creatività, passione ed esperienza.
5
Ben Shewry: Stretto rapporto con la natura e costante ricerca di nuovi sapori sono la chiave del successo globale del ristorante Attica, dello chef neozelandese Ben Shewry.
6
Magnus Nilsson: Nella freddissima Järpen, luogo lontano dalle altre città svedesi e dagli ingredienti freschi, lo chef Magnus Nilsson ha aperto uno dei migliori ristoranti al mondo.
1
Grant Achatz: Grant Achatz, chef superstar americano, lascia a bocca aperta i suoi clienti non solo con i sapori e la bellezza dei suoi piatti, ma anche con mistero, emozione e magia.
2
Alex Atala: Lo chef brasiliano Alex Atala punta sul suo spirito libero e sull'amore per l’Amazzonia, dimostrando quanto siano deliziosi i risultati di una mente aperta in cucina.
3
Dominique Crenn: Prima chef donna in America ad aggiudicarsi due stelle Michelin, la francese Dominique Crenn trova ispirazione nell’amore per la vita, la famiglia e gli amici.
4
Enrique Olvera: Nel suo ristorante di Città del Messico, lo chef Enrique Olvera trasforma i più gustosi cibi da strada e ingredienti tradizionali messicani in piatti da primo premio.
5
Ana Roš: La chef slovena autodidatta Ana Roš utilizza gli ingredienti della sua terra per creare piatti creativi e sorprendenti.
6
Gaggan Anand: Grazie alla passione con cui reinventa la cucina indiana tradizionale, il celebre chef Gaggan Anand ha creato il miglior ristorante di tutta l’Asia.
1
Jeong Kwan: La suora buddista Jeong Kwan della Corea del Sud si accosta alla cucina come a una pratica spirituale, stupendo alcuni tra i migliori chef del mondo.
2
Vladimir Mukhin: Al White Rabbit di Mosca, lo chef Vladimir Mukhin mostra ai suoi clienti il vero spirito della cucina russa, servendo piatti tradizionali con un tocco di modernità.
3
Nancy Silverton: Ossessionata dagli impasti, la chef Nancy Silverton di LA ha costruito un impero della panificazione prima di reinventarsi come esperta della mozzarella.
4
Ivan Orkin: Il suo amore ultradecennale per il Giappone ha portato lo chef newyorchese Ivan Orkin a un'improbabile vita da star del ramen ed esperto dell'umami.
5
Tim Raue: Dopo una burrascosa gioventù per le strade di Berlino, lo chef Tim Raue ha sconvolto il gusto cittadino e ha conquistato due stelle Michelin con nuovi, seducenti sapori.
6
Virgilio Martínez: Usando ingredienti peruviani quasi sconosciuti, lo chef Virgilio Martínez dà vita a splendidi ecosistemi commestibili con il suo innovativo menu al Central.
1
Christina Tosi: Al famoso Milk Bar di New York, Christina Tosi sfrutta il suo amore per il cibo spazzatura e crea dolci irresistibili, come il gelato al latte e cereali e la "crack pie".
2
Corrado Assenza: Ispirato dai frutteti e dalle fattorie della Sicilia, sua terra natia, Corrado Assenza crea gelati cremosi, granite di mandorla, cannoli croccanti e altre prelibatezze.
3
Jordi Roca: A causa di uno scherzo del destino Jordi Roca diventa mastro pasticcere nel famoso ristorante dei fratelli e sorprende tutti con le sue creazioni estremamente fantasiose.
4
Will Goldfarb: Dopo aver ottenuto la fama con i suoi dessert all'avanguardia, Will Goldfarb lascia New York e riparte da zero a Bali, la terra della vaniglia e del cacao freschi.
1
Cristina Martínez: Ispirandosi alla tradizione di famiglia del barbacoa, Cristina Martínez diventa una star della gastronomia a Filadelfia e una portavoce degli immigrati clandestini.
2
Musa Dağdeviren: Al Çiya di Istanbul, l'antropologo del cibo Musa Dagdeviren ricostruisce in maniera certosina i piatti regionali turchi nel tentativo di scongiurarne l'estinzione.
3
Bo Songvisava: Frustrata dalla scarsità di piatti thailandesi autentici, Bo Songvisava fa rivivere gli audaci e complessi sapori locali nel suo ristorante sostenibile di Bangkok.
4
Albert Adrià: Dopo anni come direttore creativo di El Bulli, l'innovatore Albert Adrià ora dirige a Barcellona un 'parco divertimenti' composto da ristoranti eclettici.
1
Mashama Bailey: Savannah, Georgia. In una vecchia stazione dei bus dei tempi della segregazione Mashama Bailey rende omaggio alla storia mentre rinnova i piatti del Sud degli USA.
2
Dario Cecchini: Il carismatico macellaio Dario Cecchini è cresciuto mangiando qualsiasi taglio bovino tranne la bistecca. Ora vuole cambiare il rapporto che il mondo ha con la carne.
3
Asma Khan: Da maschiaccio di Calcutta a famosa chef londinese, l'incredibile percorso di Asma Khan ha distrutto le convenzioni e creato nuove opportunità per le donne.
4
Sean Brock: Ossessionato, perfezionista, stacanovista. La passione nel recuperare i sapori perduti e ridare slancio alla cucina del Sud degli USA ha quasi ucciso Sean Brock.
1
Nok Suntaranon: La chef Nok Suntaranon trasforma i ricordi d'infanzia in deliziosi piatti che raccontano la storia della sua famiglia e rimodellano la percezione globale della cucina tailandese.
2
Kwame Onwuachi: Kwame Onwuachi ha sfidato ogni pronostico per diventare uno dei migliori chef della scena newyorchese, dove si propone di celebrare le diverse culture che animano la città.
3
Ángel León: Con piatti innovativi come il mochi di murena, lo chef spagnolo Ángel León trasforma le pratiche di pesca sostenibile valorizzando le risorse non sfruttate dell'oceano.
4
Norma Listman e Saqib Keval: Al Masala y Maíz, gli chef Norma Listman e Saqib Keval intrecciano i diversi contesti culturali da cui provengono in un'esperienza culinaria all'avanguardia a Città del Messico.