Tyrant
2014 - 2016 - 3 Stagioni - 50 min
Cast
Adam Rayner, Jennifer Finnigan, Ashraf Barhom
Generi
Drammatico / Thriller / Azione
Ideatore
Howard Gordon, Gideon Raff, Craig Wright
1
Ritorno a casa: Bassam "Barry" Al Fayeed è un pediatra californiano ed il secondogenito di un dittatore mediorientale. Barry decide con riluttanza di tornare ad Abbudin con la sua famiglia americana per il matrimonio di suo nipote. Nel frattempo nel paese ci sono disordini politici.
2
Una decisione scomoda: Jamal, fratello maggiore di Barry, e neo presidente di Abbudin, è vittima di un tentativo di omicidio. Barry deve posticipare il ritorno in America. Ulteriori problemi sorgono quando la moglie del nipote viene rapita.
3
Scontro fratricida: Mentre la decisione di Barry di rimanere in Abbudin gli provoca una serie di ricordi ed emozioni contrastanti, la scoperta di nuove prove collegate al tentato omicidio di Jamal minacciano di creare una frattura tra i due fratelli.
4
Orme da seguire: ll 20° anniversario dell'attacco chimico ordinato dal padre di Barry si avvicina e le tensioni nel Paese aumentano. Dopo il tentato omicidio Jamal deve riguadagnare sicurezza nei rapporti coniugali.
5
Padri e figli: Jamal si prepara a lanciare il guanto di sfida alle migliaia di cittadini che si sono riuniti in piazza per protestare contro il suo regime. Barry tenta di organizzare un vertice nella speranza di evitare qualsiasi violenza.
6
Per amore del popolo: Barry convince Jamal ad incontrarsi con Sheikh Rashid, leader dell'opposizione in esilio. Il vertice prende una piega inaspettata e Jamal è costretto a prendere una decisione difficile che avrà un impatto sulla vita della sua famiglia e del suo Paese per sempre.
7
Cambio di rotta: Jamal scopre che Sheik Rashid potrebbe sopravvivere al suo brutale attacco. La madre rivela a Benny un segreto su suo padre risalente a circa vent'anni fa.
8
Sovversione: Benny vuole compiere l'eredità di suo padre. Rendendosi conto che il fratello si sente inadeguato nel ruolo di comandante comincia a tramare per organizzare un colpo di stato per deporlo. Nel frattempo chiede alla sua famiglia di tornare in America.
9
Terra natia: Benny continua a tessere la sua tela per preparare un colpo di stato senza spargimento di sangue. Nel frattempo le relazioni tra i coniugi sono messe a dura prova mentre la famiglia di Barry prepara il viaggio di ritorno.
10
L'ultima occasione: l preparativi per il colpo di stato subiscono una battuta d'arresto quando Tucker rivela che gli Stati Uniti stanno ritirando il loro sostegno. Nel frattempo Emma e Jenna vengono derubate mentre fanno shopping e questo ritarda la partenza della famiglia per gli Stati Uniti.
1
Il segno di Caino: Quattro mesi dopo il suo fallito colpo di stato, Barry si trova in carcere. Jamal è combattuto se dare seguito alla sentenza che ha condannato a morte il fratello. Nel frattempo il dittatore cerca di allearsi con la Cina e sopprimere la resistenza.
2
I propri destini: Negli Stati Uniti, Molly deve affrontare la stampa e la perdita di Barry. Nel frattempo, Barry viene abbandonato nel deserto e Jamal fatica a far decollare le relazioni con i cinesi.
3
Fede: Barry trova rifugio presso una famiglia beduina. Jamal è sbalordito dalle tattiche militari di Tariq. Molly chiede aiuto ad un ex compagno di classe per saperne di più sul fondo fiduciario della famiglia; i piani di Leila per fare di Abbudin un centro culturale subiscono un intoppo.
4
La partenza di Daliyah: Barry assume una nuova identità e si adatta alla vita del villaggio dove ha trovato rifugio. Amira presenta un eroe di guerra strettamente legato a Jamal. Ihab e Samira cambiano i loro piani e si uniscono ad un gruppo di estremisti che vogliono invadere Abbudin.
5
Una vipera a palazzo: Molly e Sammy arrivano ad Abbudin per discutere dell'eredità. Jamal e Tariq sono ancora in disaccordo per la strategia militare. Barry teme che la sua identità possa essere svelata con l'arrivo dell'esercito del Califfato.
6
L'altro fratello: Barry decide di rimanere ad Abuddin e lottare contro l'esercito del Califfato. Amira prova ad aiutare Jamal dopo la rottura con i cinesi. Sammy viene a sapere che Abdul è ostaggio del califfato.
7
La terribile grazia di Dio: Rami chiede consiglio ad Amira per capire lo strano comportamento di Jamal che nel frattempo cerca di ottenere con qualsiasi mezzo una vittoria militare. Il tentativo di Barry di salvare Daliyah ha delle conseguenze inaspettate.
8
Padri e figli: Jamal è sempre meno convito della lealtà di Rami. Sammy viene a sapere che Abdul è stato ucciso e decide di aiutare gli insorti contro l'esercito del Califfato.
9
Questione di fiducia: Dopo l'incontro con Samy, Barry chiama Molly per informarla che è vivo, nel frattempo, Rami tenta di contattare il leader degli insorti. Jamal ,sempre più sospettoso, pensa che Khalil sia l'unica persona della sua cerchia di cui può fidarsi.
10
Catene infrante: Barry si prepara per una missione nel quartier generale del Califfato. Nel frattempo, Leila teme che Jamal non sia in grado di salvare la famiglia quando la lotta arriva all'interno del palazzo.
11
Tempesta nel deserto: Molly è costretta a lavorare con Leila per ottenere il suo sostegno militare e salvare Barry che nel frattempo è in grave difficoltà, circondato con i suoi uomini dalle forze del Califfato.
12
Pax Abuddin: Barry chiede a Rami di restare per favorire il cambiamento nel Paese. Leila collabora con la Lega Araba. Il destino di Jamal è incerto.
1
Il giorno della riconciliazione: Barry diventa Presidente ad interim e fa i preparativi per le elezioni democratiche. Daliyah assume un ruolo più significativo nella guida della nazione, intanto i capi dell'esercito cercano vendetta. Un generale americano arriva ad Abuddin.
2
Il boccone amaro del potere: Barry scopre che il suo potere ad Abuddin è debole. Sammy inizia una relazione rischiosa con un professore. Ihab organizza un complotto per vendicarsi contro Bassam.
3
Sacrificio: Barry chiede l'aiuto dell’esercito americano per salvare Emma, ostaggio di Ihab Rashid e del Califfato. Fauzi e Daliyah si avvicinano. Ahmed scopre il diario di Nusrat e un oscuro segreto legato al giorno del loro matrimonio.
4
Una preghiera per le nostre figlie: Scossa dalla morte di Emma, Molly tenta il suicidio mentre il desiderio di vendetta di Barry ha come conseguenza la morte di un gran numero di civili. Fauzi e Leila cominciano la loro campagna politica. Leila fa una rivelazione ad Ahmed.
5
Conflitto d'interessi: Barry vieta la preghiera dopo che alcuni attentati terroristici sono stati sventati. Al-Qadi parla contro la violenza e la restrizione della libertà religiosa. I primi sondaggi preliminari sulle presidenziali sono resi noti. Molly continua a far fronte alla perdita di Emma.
6
Verità e dignità: Un attacco terroristico si verifica presso la "Commissione verità e dignità". Sammy rivela accidentalmente i dettagli della sua nuova relazione. I tentativi di Al-Qadi per fare la pace con il Califfato vanno male.
7
La coalizione: Barry allontana i suoi più stretti alleati. Leila lascia il governo in segno di protesta e inizia a collaborare con al-Qadi. Cogswell affronta drasticamente un ricattatore. Ihab e Mahdiya sviluppano un collegamento. Il Califfato decide di invadere Abuddin.
8
Stato di guerra: Molly torna ad Abuddin per vendicarsi dell'assassino di sua figlia. A Mahdiya è affidato un ruolo critico. Leila e Cogswell si godono una breve fuga dai problemi quotidiani. Barry è tormentato dall'immagine della figlia che non è riuscito a salvare.
9
Resistenza: Il caos regna ad Abuddin e Daliyah chiede a Fauzi di prendere posizione contro Barry. Nel frattempo Barry dà il permesso a Maloof di abbattere l'opposizione di Leila. Ahmed chiede a sua madre di rinunciare e Cogswell fa una mossa audace che minaccia la sua carriera.
10
L'ultimo dittatore: Barry fa tutto il possibile per evitare che Daliyah si uccida. Una manifestazione a favore di Leila presso l'Università è interrotta dalle forze di Maloof. L'esercito si prepara alla guerra contro il Califfato.