L'onore e il rispetto
2006 - Conclusa - 5 Stagioni - 100 min
Trama: L'onore e il rispetto streaming streamingcommunity -
Cast
Giuseppe Zeno, Luigi Maria Burruano, Virna Lisi, Manuela Arcuri, Carla Cagnetti, Pino Caruso, Marcello Perracchio, Simone Arrighi, Cosima Coppola, Federico Torre
Generi
Drammatico
Ideatore
Teodosio Losito
1
Prima puntata: Mascalucia, Sicilia 1956. La famiglia Fortebracci, dopo la morte del patriarca Rocco, decide di partire alla volta del "nord" sperando di ricominciare una nuova vita. Vendute le proprie terre, arrivano a Torino colmi di aspettative per il futuro: un loro cugino ha promesso di fargli investire i risparmi in un'attivita' moderna e redditizia. Nino Vitale consiglia ai parenti di affidare i loro risparmi a Pippo o'Calabrese, che vive solo con la figlia Melina. I Fortebracci venderanno elettrodomestici, il boom del futuro. Santi e' perplesso, ma i suoi dubbi diventano preoccupazione quando scopre che il padre ha firmato delle cambiali a Pippo, all'insaputa di sua moglie. Intanto Tonio diventa il capo dei teppisti del quartiere, tra i quali Michele Rapace detto Micky il candela e Riccardo Zito detto Ricky il cantante; durante una rissa conosce la sofisticata Olga e la bella del gruppo, Nella.
2
Seconda puntata: Al proprio giuramento Santi si sente molto solo. Quando vede che Tonio e' intervenuto i due fratelli si abbracciano, felici: a' chiaro che, nonostante le differenze, e' rimasto un grande affetto. Santi si diploma, s'iscrive a giurisprudenza, conosce il ventiseienne Cesare Politi, suo compagno di leva e figlio del celebre avvocato Politi. Cesare e' simpatico, ma non ha voglia di studiare; Santi lo coinvolge e il figlio di papa' diventa il suo unico amico. Intanto Tonio si dichiara a Melina e porta avanti, con Micky e Ricky, la sua attivita' criminale. Melina cade nella trappola tesale da Tonio e si concede a lui. Nella e' colpita, non si aspettava che fosse proprio lui l'amante dell'ingenua amica. A sua volta lei e' alle prese con le avances sempre piu' insistenti del proprio patrigno, un ubriacone che sistematicamente picchia sua madre. Per cercare di arrotondare i suoi pochi guadagni da donna delle pulizie, Nella accetta di posare come modella per la Scuola d'Arte.
3
Terza puntata: L'inaugurazione del supermercato di Tonio, che ha preso il posto dell'emporio di Pippo O'Calabrese, si e' trasformata in tragedia: il giovane boss e' in fin di vita. Quando al pronto soccorso arriva don Rosario, Santi e' l'unico ad ignorarlo, e' furioso con la gentaglia che sta portando il fratello alla morte. Mentre la vendetta del padrino si abbatte sull'ormai isolato Pippo o'calabrese, Melina da' alla luce Antonia. Santi le va a trovare, e' desolato per la situazione. Nella invece e' felice per l'amica, ma un'improvvisa malattia della madre la obbliga a tornare a casa per badare ai fratelli piu' giovani. Miracolosamente Tonio si riprende: Santi accompagna Melina a trovarlo, lei vuole mostrargli la loro bambina convinta di stimolare l'amor paterno. Ma il boss rifiuta entrambe con disprezzo e Santi per la prima volta ci litiga apertamente. Per Natale e' invitato a casa Politi, dove il padre di Cesare gli offre un posto di praticante nel suo prestigioso studio.
4
Quarta puntata: I due fratelli Fortebracci si ritrovano sulla tomba della povera Ersilia. Anche Melina e' presente e Santi la presenta al fratello come sua sposa. Intanto Nella partorisce in carcere e si separa immediatamente dal bambino, che decide di dare in adozione. Tonio viene presentato a don Calogero: il vecchio si lascia conquistare dalla mentalita' rampante del ragazzo, che sostiene che il futuro e' riciclare il denaro sporco della mafia in attivita' lecite, ad esempio il nascente mercato immobiliare. Don Rosario, dalla mentalita' decisamente piu' tradizionale, e' contrariato dallo sgambetto del suo sottoposto: sente di essere stato messo in cattiva luce col grande capo. Tonio tenta di farsi strada con un banchiere corrotto, ma le buone maniere non funzionano: l'uomo rifiuta di trattare con un "terun". Il giovane boss manda quindi avanti i suoi scagnozzi che pestano a sangue il banchiere.
5
Quinta puntata: Mentre Santi si distingue subito nella sua attivita' di magistrato per la lotta contro la mafia, Tonio matura la sua rottura con don Rosario: con la complicita' di Nella ha messo su un'attivita' basata sul ricatto a politici ed imprenditori attraverso dei video rubati. Quando don Calogero arriva dalla Sicilia, il giovane boss ha la possibilita' di fargli una grande sorpresa all'insaputa di Don rosario: Tonio e' il neoeletto presidente del consorzio delle imprese appaltatrici per i lavori di un grande ospedale torinese. Don Rosario schiatta d'invidia di fronte all'ammirazione del grande capo, ma e' costretto a fare buon viso a cattivo gioco. Saverio Sala e Olga, come sempre splendida, organizzano un grande ricevimento: e' presente tutta la Torino che conta, tra cui il direttore del banco di Milano, Ippolito Squisito. E' presente anche Tonio, con imbarazzo e fastidio di Olga.
6
Sesta puntata: Don Rosario e Micky complottano ai danni di Tonio che a sua volta lancia la sua sfida a don Rosario promettendogli vendetta, ma e' costretto a desistere di fronte alla notizia che Olga e' incinta. Santi continua la sua battaglia contro la criminalita' organizzata, facendo arrestare il direttore del banco di Milano, nonostante le proteste di Melina che con i figli e' costretta a vivere sotto sorveglianza sul Lago di Garda, lontano da Santi. Tonio sembra felicissimo di diventare padre e fa di tutto per convincere Olga che possono essere una famiglia e che lui cambiera'. Lei si disintossica dall'alcool e lui le confida che presto lasceranno quella vita e l'Italia per ricominciare una nuova vita in Svizzera sotto falso nome. Olga e' felice. Tutto sembra procedere serenamente quando per caso Tonio scopre che Micky, il suo braccio destro, il suo migliore amico non solo ha ucciso Nella ma lo sta tradendo per fare il gioco di don Rosario.
1
Prima puntata: Tonio, che tutti credono morto, viene tenuto nascosto dal fratello Santi che vuole farlo testimoniare nel processo che sta portando avanti contro le cosche mafiose siciliane. Tonio, pero', lo inganna e raggiunge la Svizzera, dove ritrova Olga e il loro bambino. Melina intanto, stanca di vivere sotto la minaccia costante della mafia, lascia il marito e rientra in Sicilia con i figli. A Sirenuse torna anche Rodolfo, nipote di Fred di Venanzio, a cui lo zio affida il compito di ritrovare i soldi nascosti da Tonio Fortebracci.
2
Seconda puntata: Mentre Tonio in carcere rifiuta di collaborare con la magistratura, Santi e' contattato dal corrotto commissario Maffei che, scaricato dai Di Venanzio, decide di collaborare. Rodolfo pero' riesce ad uccidere Maffei, ferendo anche il giudice Santi. Melina, accorre al capezzale del marito. Intanto Rodolfo, morbosamente legato alla sorella Carmela prima le uccide il fidanzato a cui lei era legata, quindi decide di darla in sposa al dottor Fidemi, un medico omosessuale.
3
Terza puntata: Santi, prima di lasciare la magistratura, identifica con l'aiuto di Alma Vinci l'assassino di Cantavalle e Maffei, Rodolfo di Venanzio. Questi sentendosi braccato e nonostante il divieto di Fred, fa uccidere il giudice Fortebracci. Nell'attentato muore anche il piccolo Nicolas, figlio di Tonio. Sconvolto dal dolore, Tonio accetta di collaborare con il nuovo magistrato, Francesca De Santis, e torna in Sicilia per scovare il killer del figlio e del fratello.
4
Quarta puntata: Mentre Tonio, secondo gli accordi presi con Francesca, cerca di riconquistare la fiducia dei boss di Sirenuse, Rodolfo, con l'aiuto di Assunta, rapisce Dario, con l'intento di chiedere un riscatto a donna Rosangela: quei soldi gli serviranno ad acquistare la droga fornita dal libanese Karim. Rosangela, allora, chiede aiuto a Tonio. Purtroppo pero' gli eventi precipitano.
5
Quinta puntata: Dietro richiesta di Don Raffaele, Tonio ospita Carmela a Mascalucia e se ne innamora. Quando scopre che la ragazza e' la sorella di Rodolfo Di Venanzio, l'assassino di suo figlio, la caccia di casa. Ottenuto l'appoggio del vecchio Fred, Tonio riesce quindi a organizzare un incontro con Rodolfo, che ha intenzione di uccidere. Donna Rosangela, distrutta dalla perdita dei figli, finge di collaborare con la giustizia per farsi uccidere dalla mafia.
6
Sesta puntata: Di nuovo insieme dopo varie peripezie, Tonio e Carmela decidono di sposarsi con la benedizione di zio Fred che designa Fortebracci come suo successore. Con l'aiuto di Fortunato, Tonio uccide Rodolfo contravvenendo alla promessa fatta a Carmela, perdendola cosi' per sempre. Intanto Francesca apprende da Vituzzo che l'assassino di Santi e del piccolo Nicolas e' Fortunato Di Venanzio e lo comunica a Tonio. Questi cerca di uccidere Fortunato ma il ragazzo, piu' veloce di lui, gli spara.
1
Prima puntata: Tonio e' costretto a tornare sui suoi passi: aveva deciso di collaborare con la giustizia ma un tragico evento gli restituisce la sete di vendetta. Scopre chi e' U Burattinaio e decide di consumare la sua vendetta lentamente: prima di ammazzarli, distruggera' tutti i padrini economicamente e, solo alla fine, li uccidera' per poi tornare dalla figlia Antonia, portata al sicuro, in un collegio, sotto falso nome. Carmela dovrebbe rifugiarsi negli USA, ma i suoi piani verranno sconvolti ancora una volta, nel bene e nel male, per colpa di Tonio. La Tripolina, prostituta al soldo del padrino Mancuso, vive per i suoi 5 figli, in particolare per Venere, bellissima e dolce figlia cresciuta in un collegio di suore e all'oscuro della vita malavitosa della madre e dei fratelli; purtroppo la malasorte rovinera' anche la sua vita.
2
Seconda puntata: Tonio, dopo l'affiliazione con gli americani, torna in Sicilia per cercare una ditta per avviare il traffico della droga: il suo piano per vendicarsi de U' Burattinaio sta prendendo forma.Antonia, nel collegio, rifiuta l'idea di socializzare con le altre bambine e non accetta volentieri le visite della giudice De Santis: lei vuole solo suo padre. La Tripolina, grazie all'interessamento della De Santis, scopre dettagli dolorosi sulla morte di Venere che la inducono a ordire un piano di vendetta violento e sanguinario contro le famiglie dei padrini. Carmela e Tonio si rivedono a Mascalucia e, dopo un primo debole tentennamento, i due si amano come se la loro storia dovesse durare per sempre: sara' cosi'?
3
Terza puntata: Tonio ha trovato la ditta siciliana per avviare il traffico della droga verso l'America: e' la Liguorum e appartiene al barone De Nisi. Per completare il suo piano, pero', deve fronteggiare due donne De Nisi: la figlia del barone, Fabiola, e soprattutto Angelica, la nipote, donna da inaspettate e inquietanti azioni.Un'altra donna, invece, pianifica la sua morte, Carmela, che, prima di partire per l'America, organizza insieme ai padrini un agguato per uccidere Tonio. La Tripolina continua a vendicare la morte della sua adorata figlia Venere ma anche il suo destino e' quello di incrociare la strada di Tonio Fortebracci.
4
Quarta puntata: Tonio e Tripolina stringono un patto: dopo aver fatto fuori tutti i figli dei padrini, uno dei fratelli De Nicola sposera' Santina Mancuso cosi' i beni della cupola passeranno a Tripolina e Tonio. La giudice De Santis si appresta a compiere un atto eroico e il fatidico incontro tra il suo ex marito, il commissario Rene' Rolla, e Tonio sta per avvenire. La gelosia di Angelica manda monte gli accordi tra suo zio, il barone De Nisi, e Tonio: riuscira' Tonio ad avere le quote della Liguorum?
5
Quinta puntata: Mentre Tonio cerca di ottenere le quote della Liguorum, Angelica trama per incastrarlo. Carmela fa credere a Tom di essere incinta di lui. Tripolina ha quasi realizzato il suo piano ma Tonio ha scoperto che i suoi figli fecero esplodere l'auto di Melina: a quando la resa dei conti?
6
Sesta puntata: La vendetta di Tripolina prende una piega inaspettata mentre Tonio diventa il nuovo padrino e Rolla ha un nuovo testimone pronto ad accusarlo. Il figlio di Carmela nasce e Tom le promette che uccidera' Tonio appena s'incontreranno.
1
Prima puntata: Tonio Fortebracci giunge a New York per trattare con il boss mafioso Tom di Maggio la vendita di un ingente quantitativo di droga. In realta' l'incontro e' una trappola per eliminarlo e solo l'intervento provvidenziale di Jennifer, una spietata e affascinante killer, salva Tonio uccidendo Tom per ordine del suo amante Lee Di Maggio, figlio del boss. Lee, oltre a prendere il posto del padre nell'organizzazione mafiosa vuole impadronirsi del carico di droga, e per costringere Tonio a rivelare dove l'ha nascosta, ordina il rapimento della figlia Antonia. Tonio cede al ricatto e torna in Sicilia per organizzare la spedizione della droga negli Stati Uniti, ma al suo arrivo all'aeroporto di Palermo viene arrestato dal commissario Rolla e rinchiuso in carcere. Durante il suo trasferimento all'Ucciardone, grazie all'aiuto di Ricky, riesce ad evadere.
2
Seconda puntata: Il commissario Rolla, grazie ad un agente infiltrato, viene a conoscenza dell'intenzione di Tonio di costituirsi. Rolla, intuendo il piano del mafioso, si rende conto che il suo testimone, Paride De Nicola, e' in pericolo, e ordina di prelevarlo immediatamente nascondendolo in un posto segreto. Quando i killer inviati da Dante Giordano arrivano, il testimone e' ormai al sicuro, e al suo posto viene rapita Glen, la giovane studentessa americana di cui Paride e' perdutamente innamorato.Intanto negli Stati Uniti Carmela ha graziato Lee obbligandolo a mentire ai rappresentanti delle cosche americane che indagano sulla morte di Tom Di Maggio, sostenendo che il boss e' stato assassinato da Jennifer per ordine di Tonio, e chiede a Don Li Causi, il piu' potente capo mafia di New York, di potersi vendicare di Fortebracci.
3
Terza puntata: Tonio e' sempre piu' angosciato per la sorte della figlia, ora che ha scoperto che a trattare la sua liberazione sara' Carmela. Teme che l'odio che la donna prova per lui possa riversarsi su Antonia, e accetta senza discutere le sue condizioni: Carmela verra' in Sicilia con la bambina e lui dovra' farle trovare il carico di eroina pronto per essere spedito in America. L'informazione arriva all'orecchio di Dante che con il suo socio Lamberto Mirti si accorda con l'ex procuratore Trapanese per mettere le mani sulla droga. Per riuscirci non devono far altro che rapire Antonia non appena scendera' dall'aereo e costringere Tonio a scambiarla con l'eroina. Frattanto Lee ha scoperto che il bambino di Carmela, che tutti credono figlio di Tom di Maggio, in realta' e' figlio di Tonio Fortebracci, e per vendicarsi lo rivela a Li Causi.
4
Quarta puntata: Tonio Fortebracci giunge all'aeroporto troppo tardi. Sua figlia Antonia e' stata rapita con l'inganno dai figli di Dante Giordano e Lamberto Mirti e nascosta nel casolare di Enzo Salice. Tonio, disperato, si getta alla sua ricerca aiutato da Michael, il killer americano che aveva avuto in custodia Antonia e le si era affezionato. Carmela e' furibonda, la perdita della bambina ha come conseguenza anche l'impossibilita' di recuperare la droga e si rivolge a Trapanese chiedendo il suo aiuto. L'ex procuratore, che nel frattempo facendo il doppio gioco con Giordano si e' alleato con Ettore De Nicola, si dichiara pronto ad aiutarla, con l'intenzione in realta' di impadronirsi dell'eroina ingannando sia Carmela che Giordano. Dante e Lamberto scoprono inorriditi che i rispettivi figli, Micheluzzo e Daniele sono omosessuali.
5
Quinta puntata: La moglie di Dante Giordano, in ansia per la sparizione del figlio, interroga il marito. Le evasive risposte che ottiene la insospettiscono al punto di convincerla che l'uomo sia responsabile della sua scomparsa....Intanto Antonia, grazie a Fania, riesce a sfuggire ai suoi rapitori. La notizia della sua fuga raggiunge Tonio che corre alla chiesa di padre Francesco sperando che la bambina vi si sia rifugiata. Vi incontra invece Carmela che ha appena saputo dal prete che Tonio e' innocente della morte di suo fratello e gli chiede perdono.
6
Sesta puntata: Il commissario Rolla muore in ospedale. Ettore De Nicola, il suo assassino, si sente invulnerabile e riesce a mettersi in contatto con Fania. Nessuno ormai la proteggera' piu'. Intanto Carmela e Tonio vengono a sapere che il loro bambino non e' in viaggio con la zia Maria. Al suo posto, sta arrivando Don Lino Li Causi per riprendersi la donna che ama e per concludere l'affare della droga. Carmela da' cosi' appuntamento a Tonio nella parrocchia di Padre Raffaele. Solo un matrimonio tra i due innamorati potra' allontanare la minaccia di Don Lino. Ettore pero' e' sulle tracce di Carmela: nonostante voglia vendicarsi della brutta fine di Tripolina, tenta di stringere un accordo per il carico di droga. Carmela pero' si rifiuta di trattare e viene rapita. Tonio, giunto ormai in parrocchia, non la trova e comincia una ricerca al cardiopalma per salvare la donna che ama.
1
Prima puntata: Tonio non ricorda nulla e soprattutto non ricorda nulla di se'. Quando il suo carceriere Salvatore viene arrestato e la Polizia non si accorge della sua presenza nella cantina, Tonio scappa nella campagna assolata di Sirenuse. Piu' tardi mentre la Polizia lo cerca, Tonio si rifugia in un casale di campagna dove aiuta una vedova con un figlio a salvare la sua proprieta' dagli assalti di un parente molto aggressivo.De Nicola ed il Procuratore Trapanese non sanno ancora che Tonio e' vivo e continuano i loro traffici con la droga. Anche se la presenza di Rosalinda, la affascinante nipote del Procuratore inizia a separare i loro interessi.
2
Seconda puntata: Il Commissario Maino mostra a Tonio le foto della sua famiglia di cui non si sa piu' nulla. Cerca di fare in modo che Tonio ricordi quello che gli e' successo e possa cosi accusare De Nicola e Trapanese. Ma Tonio, nonostante gli sforzi, non ricorda nulla. De Nicola e Trapanese, appena vengono a sapere che Tonio e' ancora in vita, preparano un agguato mentre lui e' ancora in carcere.Ma le cose non vanno come e' stato pianificato e loro si trovano in una situazione piu' complicata del previsto.Nel frattempo Rosalinda, la ragazza di cui si sta innamorando De Nicola, mostra tutta la sua spregiudicatezza e riesce a far entrare proprio De Nicola negli affari apparentemente "puliti" che si stanno sviluppando a Sirenuse.
3
Terza puntata: Lo scontro tra Tonio e Ettore De Nicola non e' risolutivo ed ognuno giura all'altro di completare presto il lavoro non ancora portato a termine. Ma, mentre Tonio si sta preparando a colpire, e' De Nicola che assesta un grande colpo contro tutti coloro che lo hanno tradito o lo vogliono tradire. Rosalind, dopo essere stata messa a tacere dallo zio procuratore, decide di alzare la posta in gioco e propone a De Nicola un'offerta talmente sconvolgente, che il gangster non puo' rifiutare. Il loro patto di amore e sangue viene sigillato sulla tomba della madre di De Nicola. E' l'inizio di una torbida storia d'amore che li fara' diventare i Romeo e Giulietta della Mafia.Rinfrancato dalla sua passione amorosa, De Nicola riesce ad avere sufficienti informazioni per tendere un terribile agguato a Tonio. Quest'ultimo riesce, pero', a sopravvivere e, anche se solo e abbandonato da tutti, tira fuori il suo asso nella manica: ricorda i numeri.
4
Quarta puntata: Il viaggio in Svizzera si rivela fruttuoso per Tonio. Il Tesoro della Mafia e' di nuovo suo e questo lo porta a fare incontri importanti sia nel mondo delle banche che nel mondo della Politica nazionale. Ettore De Nicola e Rosalinda, sempre piu' uniti, iniziano a dare la scalata al potere dentro l'organizzazione mafiosa cercando di inserirsi anche negli affari puliti che i notabili del paese stanno preparando. Daria Bertolaso, la poliziotta amica di Tonio, arriva ad un soffio dallo scoprire le trame che si nascondono dietro la facciata delle buone maniere e delle buone iniziative. Ma coloro che la stanno aiutando in questa impresa sono in grave pericolo e qualcuno di loro cade nel compiere il suo dovere.Mentre Tonio prepara la sua guerra privata, incontra la donna della sua vita anche se nessuno dei due sembra accorgersene.
5
Quinta puntata: Tonio, grazie a un accordo con Il Marsigliese, riesce a risalire al politico che, dietro tangenti, sponsorizza l'affare della raffineria a Sirenuse. Si tratta del ministro Cusano, marito di Chantal, la donna con cui Tonio ha avuto una liaison e mandante delle torture inflitte a Tonio da Ettore De Nicola e Trapanese. Tonio vuole ucciderlo durante la festa in suo onore ma, a intralciare il suo piano, arriva Suor Lucia.
6
Sesta puntata: La verita' di Suor Lucia riesce a raggiungere Daria: una lettera in cui la suora spiega come avveniva il traffico di droga inchioda Ettore De Nicola, che viene arrestato. Daria e' pericolosamente vicina al ministro Cusano ma non sa che a tradirla, sara' proprio un uomo troppo vicino a lei.
7
Settima puntata: Tonio sta finalmente chiudendo i ponti con il passato. Dopo aver vendicato la sua famiglia stanando Ettore De Nicola, e' il turno del ministro Cusano. Chantal e' morta, Giada e' rinchiusa in un manicomio e il ministro e' profondamente sconvolto dagli ultimi avvenimenti. Per questo supplica Tonio di prendersi cura di Giada, troppo fragile per farcela da sola.
8
Ottava puntata: Daria ha la conferma su tutti i suoi sospetti ma il suo nemico e' molto piu' grande di lei e riesce a trovarla. Solo sua figlia conosce la verita' su Silvio Rocchi, e, con una lettera, la consegna al commissario Maino, deciso a fare giustizia. Rosalinda incontra il boss americano e ribadisce la colpevolezza della contessa Minniti per la morte dell'amato nipote.