L'ascesa di Nobunaga: Considerato un pazzo incapace di comandare, Nobunaga sale al potere a capo del clan Oda, contrastato dai familiari che vorrebbero occupare il suo posto.
La conquista del potere: Nobunaga suscita l'ira dei signori della guerra per aver conquistato gran parte del Giappone centrale e iniziato un'aspra guerra con il formidabile daimyo Takeda Shingen.
Il Re Demone: Al crescere delle ambizioni di Nobunaga, alcuni generali contestano il suo comando, portando a un tradimento che cambierà per sempre il panorama politico.
Controllo completo: Toyotomi Hideyoshi sale al potere come sovrano de facto del Giappone, ma Date Masamune, un giovane daimyo del nord, ignora le sue missive.
Catastrofe: Dopo aver unificato il paese, Hideyoshi vuole conquistare la Cina. Problemi logistici e la forte opposizione della Corea si riveleranno un caro prezzo da pagare.
La nascita di una dinastia: Sul punto di morte Hideyoshi nomina cinque reggenti che governeranno fino alla maggiore età del figlio, ma l'ambizioso Tokugawa Ieyasu dichiara guerra a chi lo contrasta.